Non è tanto per la tristezza dei luoghi, simile a quella di tante periferie occidentali. Nè vale pensare all’aura romantica, per me ancora presente, che tanti romanzi di spionaggio hanno cosparso sulla capitale della Germania unificata, quando era ancora divisa. Oggi non serve ricordare i 20 anni della caduta del Muro, se non per ricordare che la libertà economica si appoggia su quella politica ed individuale. E che entrambe, senza senso di responsabilità personale, non costruiscono nulla.
Categorie