Categorie
Banche Unicredit

Facciamo a capirci.

Alessandro Profumo

In margine al dibattito conclusivo al Forex di Napoli, il Sole 24 Ore riporta i commenti di Alessandro Profumo, che reagisce a distanza alle affermazioni di Corrado Passera che ha chiesto un diverso trattamento per le banche che fanno credito e sostengono l’economia rispetto a quelle che fanno solo o prevalentemente trading e si assumono rischi eccessivi.

Va bene essere vicini al territorio, «ma la specializzazione serve», secondo l’ad di UniCredit. Il quale ritiene che bisogna abbandonare «la visione mitica del direttore di filiale che sa fare tutto». E, «uscendo dalla mitologia», ribadisce con chiarezza che «la specializzazione è una cosa che serve». Perché «capire cosa succede nei territori è un mestiere, così come conoscere i clienti è fondamentale ed è un altro mestiere. Ognuno ha la sua specificità».

Ma allora, se non è per stare più vicini ai territori, il bancone a cosa serve? Non eravamo già specializzati, col modello corporate, retail e private?

I consulenti di Unicredit sono bravissimi, bisogna imparare da loro: cambiano idea, smentiscono se stessi, continuano a consigliare e farsi pagare. Oppure Profumo fa tutto da solo?

Categorie
Alessandro Berti Università

Ciao Michela, buon lavoro.

Michela Marchiori

Domani ricomincio le lezioni e domani non troverò più Michela Marchiori, la Micky, che è andata ad insegnare a Roma.

Michela non è appena un’amica; è una persona con la quale abbiamo condiviso la fatica della carriera accademica, il senso del lavoro, la percezione dell’importanza di quello che facevamo per gli studenti. Ed è la persona che mi ha aiutato quando la fatica si faceva più dura da sopportare.

E’ la prima persona che ho visto il primo giorno che sono andato in università, molti anni fa,  è la persona con la quale ridevo e scherzavo, è la persona con la quale ho capito meglio, precisandola, la mia vocazione. So che gli studenti le volevano bene, per questo non mancherà solo a me, ma a tutta la facoltà. Gli studenti ed i colleghi di Roma sono fortunati ad averla con loro, noi lo siamo stati.

Grazie Micky.