
Dirigenti d’azienda no, perché li spostano di sede in sede e tu, moglie, diventi l’addetta ai traslochi costretta a frequentare i club aziendali e le mogli di altri dipendenti della ditta. Non giornalisti, che sono bugiardi e ti tradiscono con le stagiste, né medici – ancora peggio, dato che vivono giorno e notte con infermiere anche carine che non vedono l’ora di sedurli, e pazienti vogliose e disperate. Non avvocati, spesso verbosi, coi loro faldoni e incartamenti da studiare il sabato e la domenica. Restano i commercialisti. Un bel commercialista potrebbe essere il sogno di ogni ragazza. Ricchi, desiderosi di evadere dall’arido mondo dei numeri e portarti in giro per musei.
Camilla Baresani, Un’estate fa, Bompiani
3 risposte su “Restano i commercialisti (chi l’avrebbe mai detto?).”
anche i commercialisti hanno le tirocinanti e anche carine
"Mi piace""Mi piace"
E nemmeno tutti gli avvocati sono verbosi, spesso e’ un piacere acoltarli e una sfida discutere con loro, di solito,poi, studiano i processi al sabato mattina mentre per il resto del week end sono tuoi… in realtà si donano per tutta la vita… e se non riescono a darti quello che ritengono meriti possono diventare molto fragili, lo testimoniano i due avvocati recentemente suicidi di Padova che voglio ricordare. Io scelgo gli avvocati! Devono solo imparare che non sono soli… mai.
"Mi piace""Mi piace"
In verità un mio carissimo amico è avvocato, anche se vecchio più di me di qualche anno: non saprei come sia la vita di un avvocato, so che mi piace il tono del tuo post e la positività che ne viene fuori. Per ricordarci che non siamo soli, mai, occorre avere qualcuno al nostro fianco che ce lo ricordi, chiunque sia quel qualcuno.
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"