(..) è da stamattina che ci penso: c’era già compreso, in una qualche variabile di una qualche formula, il fatto che l’umano della Citigroup pigiasse il tasto “b” (billion) anziché “m” (million) sulla tastiera del computer? Un Epsilon di t davvero rilevante quello di ieri.
Ma secondo lei è possibile che sia successo veramente quello che hanno raccontato i giornali?
Cioè, non c’è un meccanismo computerizzato che blocca cifre improbabili? Oppure, eventualmente non ci fosse, potrebbe esser stato un “errore” intenzionale?
Mentre leggevo mi immaginavo le facce dei traders: tutti in preda al panico, appesi a ipotetiche cause che giustificassero quello che stava accadendo (La Grecia? Moody’s? Trichet?). Poi di nuovo la quiete. Si saranno sentiti come dei pazzi e totalmente inermi.
Non c’è da goderci, (anche se nell’immediato ho pensato “alla faccia dei modelli di previsione”) è solo un segnale che abbiamo dei limiti.
Categorie