Categorie
Imprese

Fra Maometto e Max Weber.

Istanbul, Minareto

Gli imprenditori musulmani fanno il venti per cento dell’economia turca, ma la quota è destinata a salire. Il loro credo è una via di mezzo fra Maometto e Max Weber: arricchirsi non è un problema, sperperare sì. “L’etica dell’islam aiuta anche gli affari, chi segue le regole della religione è affidabile, si sveglia presto e non perde tempo”, dice Nadir, seduto nel suo ufficio alla periferia di Adana. Una ragazza di vent’anni con un foulard francese intorno al capo traduce sorridente. Intorno ci sono scrivanie pulite e bicchieri pronti per il tè. In pochi anni, quelli come Nadir sono riusciti a costruire un vero gruppo di potere. Hanno associazioni di categoria – il Musiad, per esempio, conta tremila iscritti e favorisce gli scambi con i paesi del medio oriente –, chiedono maggiore libertà in campo economico ma sono conservatori quando si parla di famiglia, istruzione e società. Fanno le vacanze negli alberghi della catena Caprice, dove gli uomini e le donne hanno piscine separate. Non si oppongono all’ingressonell’Ue, anche se preferiscono un’intesa più leggera, basata sugli scambi commerciali. La religione è una parte importante di questa storia, ma non è tutto. Secondo Tolumen, il segreto del successo è “l’entusiasmo” degli imprenditori musulmani. Altri pensano che gran parte del merito sia della “profondità strategica”, la dottrina elaborata da un professore dell’Università Bilkent, Ahmet Davutoglu, che oggi è ministro degli Esteri. Secondo Davutoglu, il paese è destinato a diventare il vero leader della regione: per riuscire deve semplicemente risolvere i problemi intorno ai confini.

Luigi De Biase, Il Foglio, 2 giugno 2010

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...