Categorie
Banche Lavorare in banca Lavoro PMI Relazioni di clientela

Valorizzando risorse interne.

Marco Morelli, D.G.vicario di Intesa Sanpaolo e responsabile Banca dei Territori

La struttura dedicata allo small business – ovvero alle piccole imprese, agli artigiani, ai commercianti con giro d’affari fino ai 2,5 milioni di euro – è figlia del tentativo di seguire in modo ravvicinato, e con una struttura dedicata, i 960mila operatori-clienti della Banca dei Territori che già attirano 35 miliardi di impieghi. Un mondo che opera con logiche ed esigenze diverse dalle Pmi o dalla media impresa. E che anche a livello associativo ha ormai una sua uniforme rappresentanza. «Organizzazione snella e velocità nel captare le richieste differenziate della clientela consentiranno un approccio su misura al servizio della clientela – spiega Morelli – pur nell’ambito di un grande gruppo che manterrà centralizzate tutte quelle funzioni che consentono sinergie di gruppo».

I cambiamenti, che sono stati appena avviati, sono frutto – osserva il neo direttore generale vicario di Intesa Sanpaolo – di mesi di dialogo con il personale di tutta la rete. I recenti cambiamenti nella prima linea del management del network retail («tutti effettuati valorizzando risorse interne», precisa Morelli) servono a dare una nuova scossa dall’alto. Ma tutto il percorso della riorganizzazione è basato sulla riscoperta del personale che opera sul territorio. È su loro che punta il gruppo Intesa Sanpaolo ed è da loro che la Banca dei Territori attende suggerimenti, in tempo reale, sulle mutevoli esigenze della clientela.

Intervista a Marco Morelli, Il Sole 24 Ore 8 giugno 2010.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...