Categorie
Banca d'Italia Banche Fabbisogno finanziario d'impresa Imprese Indebitamento delle imprese

Braccino corto 4.

“Se si passa ad analizzare nel dettaglio le modalità di ristrutturazione dei
finanziamenti si osserva che i due terzi delle imprese che hanno sottoscritto un piano di
ristrutturazione ha ottenuto un allungamento delle scadenze contrattuali o una temporanea
sospensione dei pagamenti; nel 42,5 per cento dei casi le banche hanno concesso ulteriore
credito e nel 27,2 per cento è stata accordata una riduzione dei tassi di interesse. Sono
stati invece meno frequenti accordi in cui gli intermediari sono riusciti ad ottenere
aumenti di capitale da parte dei soci (13,7 per cento) o cambiamenti negli assetti operativi
o strategici delle aziende (5,4 per cento); in circa un quarto dei casi sono state concordate
modifiche all’impianto delle garanzie.”

Banca d’Italia, Indagine sulle imprese industriali e dei servizi.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...