Categorie
Banca d'Italia Banche

E’ meglio un marchigiano sull’uscio.

Meglio un marchigiano sull’uscio, nella veste di Banca delle Marche, che pensare che gli imprenditori riminesi siano in grado di tirare fuori i 100 milioni, ammontare che viene stimato necessario per ricapitalizzare Banca Carim. In effetti i 100 milioni citati nell’articolo di Manuel Spadazzi rappresentano una cifra davvero esorbitante per la capitale del turismo (piccola domanda: di quale turismo? quello degli alberghi che non pagano gli stipendi ai dipendenti?), che discute se tenere aperto il Grand Hotel anche fuori stagione e che annaspa nelle classifiche del benessere redatte da Italia Oggi e dalla Sapienza (ah no: siamo primi per tempo libero, ultimi, cioè i peggiori, quanto a delinquenza).

Quella cifra rappresenta, grossolanamente, meno della metà del fatturato delle Industrie Valentini s.p.a., circa 1/5 di quello del Gruppo SCM, ovvero non sembra proprio lunare. Eppure, a quanto pare, a Rimini non li ha nessuno, 100 milioni. Nemmeno quelli che, grazie alla lungimirante politica degli impieghi di Banca Carim, hanno generato le perdite per le quali si è mossa Banca d’Italia (a meno che qualcuno non creda ancora alle favole sanmarinesi).

Evidentemente è meglio un marchigiano sull’uscio che un morto in casa. Soprattutto se giace in piazza Ferrari.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...