Categorie
Banche Risparmio e investimenti

The bank run call.

La rivoluzione proposta da Eric Cantona, consistente in una corsa generalizzata e collettiva agli sportelli bancari, per ritirare la liquidità in danno alle banche, ovviamente avide e ladre, ha sortito miseri e circoscritti effetti. Lo stesso ex-calciatore del Manchester United ha, nella realtà, effettuato qualche piccolo spostamento e/o ritiro di spiccioli. Nessuno discute gli eccessi delle banche, così come nessuno nega che si verifichino sovente abusi ai danni dei risparmiatori. Il problema, una volta ritirati i denari, rimane sempre quello, che farne? Il materasso? Una cassettina, giù in cantina? Oppure seppellirli in giardino? Ammesso che nessuno li rubi, ammesso che siano ben custoditi, la redditività della liquidità è per definizione nulla, non essendoci premio per chi (non) se ne priva. E’ uno sporco lavoro, qualcuno deve pur farlo, alla men peggio lo fanno le banche. Ovvero le banche si possono scegliere, e non sono tutte uguali: ma non se ne può fare a meno.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...