Categorie
Banche Fabbisogno finanziario d'impresa Indebitamento delle imprese PMI

Nuovi rating per piccole e micro-imprese 2.

Proseguiamo nella pubblicazione della nuova scala di rating destinata alle piccole ed alle micro-imprese, con il rating settoriale del settore turistico.

Rating settoriale – Settore turistico

Antigua Resort: clientela stabile e ad alto reddito, ampia capacità di reddito e di rimborso, elevata capitalizzazione. Assenza di debiti, cash-flow stabile: la location, del tutto particolare, richiede tuttavia per la banca un’adeguata verifica.

Hotel Continental: clientela medio-borghese, con discreta capacità di spesa: buona capacità di reddito e di rimborso, capitalizzazione media, indebitamento in funzione della necessità di ammodernamento e nuovi investimenti. Down-grade o up-grade in caso di assenza/presenza di fitness, wellness, sala congressi, centro estetico, centro massaggi, piscina, wi-fi etc…

Pensione Maria, Mariuccia, Vanda o equivalenti: clientela piccolo-borghese o di vecchio proletariato urbano (operai Fiat non Pomigliano), a reddito modesto, per lo più di provenienza del Centro-Nord. Conduzione familiare, capacità di reddito ai limiti, capacità di rimborso occasionale, indebitamento stabilmente elevato. Il salario figurativo dell’imprenditore, se evidenziato, potrebbe affondare il conto economico. Up-grade in caso di ascensore e bagno in camera (non pensile), down-grade in caso di scale di linoleum e bagno in camera pensile.

Pensione Iris con vista ferrovia: clientela di aspiranti selezione GF, punkabbestia, coatti di borgata, tamarri da combattimento, con redditi modesti e preferenza per l’all-inclusive (compreso biglietto di Mirabilandia). A settembre, Gruppo Vacanze Piemonte. Assenza di capacità di reddito e di rimborso, indebitamento in crescita ed insostenibile, causa prelievi dei titolari necessari per vivere. Down-grade in caso di bagni in comune e senza finestre, up-grade in caso di impianto stereo con altoparlanti per ballare nell’ingresso e dotazione di carte da ramino.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...