Categorie
Banche Fabbisogno finanziario d'impresa Indebitamento delle imprese PMI

Nuovi rating per piccole e micro-imprese 5.

Valutazione delle garanzie.

La casa dalle finestre che ridono.

Studi scientifici ed una lunga applicazione a ricerche empiriche sul campo avvalorano l’ipotesi che questa sia, nella realtà, l’unica garanzia accettabile, le altre che seguono manifestando svariati problemi di escussione. E pure questa non scherza.

La garanzia in questione è accatastata, anche se di recente: se ubicata nella Riviera Romagnola presenta quasi sicuramente una cubatura superiore a quella effettiva e quindi un valore commerciale, teorico, più elevato. Se ubicata a Rimini, in particolare, deve essere verificata la data di costruzione, se anteriore o posteriore al primo piano regolatore (1965: 20 anni senza PRG). Sarebbe opportuno verificare se l’immobile sia, oppure no, in comunione indivisa. Si potrebbe rischiare, come nel caso di un defunto stagnino riccionese, di trovarsi ad escutere una porzione di bagno.

Terreno non-edificabile.

Il terreno in questione è ad uso agricolo, oppure di verde pubblico. Ma chi l’ha venduto è un abile persuasore, chi l’ha comprato ha mangiato pane e volpe, fin dalla più tenera età. Il terreno in questione può diventare edificabile, ma solo in due casi:

a)-occorre investire liquidità per sostenere gli ideali dell’Assessore competente;

b)-occorre venderlo, come terreno agricolo, ad un investitore gradito all’Assessore di cui sopra;

c)-tertium non datur, oppure datur, ma trattasi, per esempio, di pascolo per capre.

Casetto del bagnino.

L’immobile in questione, non è un immobile, sebbene per circa tre mesi l’anno vi risiedano svariate persone e ve ne dorma almeno una. E’ sito su terreno demaniale, dal quale deve poter essere sollevato in qualunque momento, dunque è del tutto privo di fondamenta. L’unico pregio dell’immobile consiste nelle pertinenze, ovvero nella metratura quadra di sabbia sulla quale insistono gli ombrelloni. Qualunque sia l’ammontare dell’operazione per la quale la banca è chiamata a intervenire, l’ammontare stesso è eccessivo per definizione. Il rientro dall’investimento è possibile solo nel caso di nuovi acquirenti.

Up-grade, nel caso di clientela tipo Hotel Continental, down-grade nel caso di clienti tipo pensione Iris con vista ferrovia.


Rùzzeno

Dicesi rùzzeno, in Veneto, tutto ciò che è metallico e passibile di ricoprirsi di ruggine. Normalmente adibito a silos per contenere alimenti o simili, non ha altri utilizzi (in pratica, è latta accatastata). Se il rùzzeno è stato ipotecato, il bancario che ha fatto l’operazione merita di partecipare al concorso “Bread and fox award“: se prima di fare l’operazione è stato fatto anche un bel finanziamento per l’installazione di pannelli (panèi, ove situati in Veneto) sopra il rùzzeno, il bancario in questione vince il premio senza colpo ferire.