Categorie
Banche Fabbisogno finanziario d'impresa Indebitamento delle imprese PMI

Nuovi rating per piccole e micro-imprese 6.

Uma Thurman

L’impresa Uma Thurman produce reddito, produce liquidità, aumenta le vendite, fa investimenti, distribuisce utili, è fortemente capitalizzata. Non dà garanzie, per la semplice ragione che non usa fidi. E’ praticamente perfetta, peccato sia sposata con Quentin Tarantino.

Signorina Silvani

L’impresa qui classificata è più interessante per la banca. Mostra trend di crescita adeguati al suo settore, talvolta anche superiori. Possiede quasi sempre capacità di reddito -che viene meno solo sporadicamente, in occasione di situazioni particolari- ma talvolta le difetta capacità di rimborso, dal momento che il capitale  circolante, gli investimenti o i prelievi generano fabbisogno. Ha un decente rapporto di indebitamento e, poiché resta comunque un’impresa ben gestita, usa con attenzione ed oculatezza i fidi che ha ottenuto: normalmente per essa lavora un’impiegata disponibile come la signorina Silvani in vacanza a Capri. Evoca continuamente Calboni (l’altra banca).

Pina Fantozzi

L’impresa “Pina” ha qualche problema, non appena estetico, ma di sostanza. Il fatturato è altalenante, di solito l’impresa opera in settori maturi o tradizionali. Manca spesso il reddito, la liquidità non parliamone. Pensa che la banca non sbagli mai, ma nel dubbio preferisce darle bilanci che servano a consolarla. Non scapperà mai con la cassa, perché non c’è cassa con cui scappare. Il patrimonio netto è nullo o negativo, perché i soci ed i titolari prelevano, a prescindere. Pensa che ci sia sempre una soluzione, è del tutto priva di malizie.

Mariangela Fantozzi

L’impresa “Mariangela” ha prima di tutto qualche problema di identità. Non sa quello che fa, però lo fa. Non ha idea del perché si debba fare l’imprenditore -male- ma continua a a farlo, anche perché, probabilmente, non sa fare altro. Non tiene la contabilità dal commercialista perché costa troppo, ma nemmeno in un’associazione, preferisce affidarsi ad un abusivo, non assicurato, così quando prende una multa non può neppure rivalersi su di lui. Non produce reddito, non produce liquidità, produce danni: le scorte sono multipli del fatturato e l’autoliquidante è intestato alle pagine gialle. Il problema con l’impresa “Mariangela” non è che fare, ma rispondere alla domanda:”Come abbiamo fatto ad affidarla?”. Se l’analisi qualitativa ha assegnato il rating “Cinghiale a pelo lungo” il bancario che l’ha affidato ha diritto a partecipare, d’ufficio, alle selezioni del “Bread and Fox awards” mondiali.