Categorie
Energia, trasporti e infrastrutture

Abbronzatevi, non bruciatevi.

Abbronzatevi, non bruciatevi.


Elena Comelli, su CorrierEconomia di ieri riporta la cifra, in verità inquietante, di 3 miliardi di euro di bolletta a carico degli italiani, al fine di finanziare i 7.000 megawatt  di fotovoltaico che ci mettono, testuali parole, “nell’élite europea“.

Diamo il benvenuto al CorrierEconomia che si accorge, un po’ in ritardo, della vera e propria speculazione resa possibile da incentivi in verità abbastanza folli; non è difficile immaginare che se non dipendessero dall’UE Giulio Tremonti si sarebbe ben guardati dal concederli. Ma, soprattutto, diamo il benvenuto ad Assosolare, l’associazione di categoria dei produttori di energia fotovoltaica, che afferma, con premura degna di miglior causa, che obbligare a produrre i documenti di fornitura e le bolle di consegna dei materiali è il “minimo per riportare un po’ di eticità (sic) in questo settore.”

L’etica ci sembra tanto. Ci accontenteremmo di evitare che tanti imprenditori, accecati dalla frenesia degli incentivi, evitando di guardare ai problemi del loro core business, finissero scottati da incentivi che, se tutto andrà bene, consentiranno il ritorno dall’investimento in soli, comodi, 12 anni.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...