Chissà se l’ha capito (1)?

Occorre agire, con determinazione, per ridurre l’incidenza dei costi sui ricavi
complessivi. Negli anni passati le maggiori banche italiane hanno accresciuto
l’efficienza operativa, avvicinando il rapporto tra costi e ricavi a quello dei
competitori europei: 62 per cento a fronte di una media del 58 per il complesso delle banche della UE nel primo semestre dello scorso anno. Occorre ancora migliorare, con decisione: razionalizzando le reti di vendita, estendendo e affinando l’uso della tecnologia, semplificando le strutture produttive, cedendo ulteriori attività non strategiche, adeguando le politiche di remunerazione ai vari livelli. Il contenimento dei costi consentirà quel recupero dei profitti che è necessario per il rafforzamento patrimoniale richiesto dai mercati e dalle nuove norme sul capitale: in presenza di persistenti difficoltà di reperimento di capitale di rischio, è necessario generare un adeguato volume di risorse interne
Una risposta su “Chissà se l’ha capito (1)?”
[…] sono la maggioranza assembleare. Da più parti, peraltro, l’intervento di Mario Draghi al Forex di Verona dello scorso marzo era stato letto come destinato, fra gli altri, proprio all’Istituto di […]
"Mi piace""Mi piace"