Categorie
Rischi Risparmio e investimenti

VIP (Very Ingenuous People).

VIP (Very Ingenuous People).

Ingenuo è un aggettivo generoso per definire il comportamento di personaggi certamente ricchi, in grado di pagare un consulente indipendente, non frustrati dalla vana ricerca di extra-rendimenti come il resto del mondo. Ma al posto di ingenui, in inglese, il vocabolario fornisce aggettivi più offensivi e hai visto mai che qualcuno si alteri.

A leggere le cronache della truffa organizzata dalla Egp Italia, i cui clienti venivano convinti ad investire in obbligazioni emesse dalla lussemburghese Dharma Holdings, non solo sembra che il tempo si sia fermato (jm a suo tempo fu consulente del PM in un processo per una truffa analoga) ma, soprattutto, si rimane sconsolati. Non servono regole, non servono Fiamme Gialle, non servono Consob, guardie e guardiani. Non serve proteggere i piccoli, se pure i grandi risparmiatori mostrano un’ingenuità tale, da ritenere che la combinazione rischio-rendimento sia un’invenzione di qualche accademico noioso. Non serve nulla, a quanto pare servono solo le scottature: le scottature, gravi, per quelli che cercano gli extra-rendimenti.

Ma non c’è salvezza. I miliardari sono irredimibili.

Sindacato miliardari, io gli ho dato quei denari
e non li ho visti più, e neanche lui,
dimmi tu, un domani che dovessi aver
bisogno di quei soldi
allora che farò?
Sai com’è… non si sa mai…

Un domani… ma quel domani è già qui
è diventato oggi tanto in fretta
le mie mani frugano in tasca
e non c’è neanche più una mezza sigaretta
ma un amico resta un amico, lo so
la zecca ha fantasia, il cuore no.

Paolo Conte

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Una risposta su “VIP (Very Ingenuous People).”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...