Categorie
Barack Obama Energia, trasporti e infrastrutture USA

The economic consequences of Mr.Osama (dead) 2.

The economic consequences of Mr.Osama (dead) 2.

Guardando il grafico a 5 anni delle quotazioni del petrolio non sembra che la morte dello sceicco abbia avuto un impatto di particolare rilievo. Certamente, se vi è stato, è stato inferiore a quello di tre anni fa. A rigore, i paesi arabi moderati dovrebbero essere contenti e felici, la produzione di petrolio da parte loro dovrebbe proseguire indisturbata senza gravi scossoni; dall’altra parte, la previsione della CIA di possibili attentati è realistica e il timore, come sempre, si accompagna a speculazioni sulle materie prime. Staremo a vedere, ma nel frattempo è difficile non condividere una diffusa sensazione di sollievo, che se pure non risolve i problemi, perlomeno aiuta ad affrontarli. I problemi del dopo crisi restano integri, il mondo forse è meno turbolento: la fatica dell’impegno personale resta tutta.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Una risposta su “The economic consequences of Mr.Osama (dead) 2.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...