Categorie
Uncategorized

E’ meglio prevenire che curare (ognuno ha il cartomante che si merita).

E’ meglio prevenire che curare (ognuno ha il cartomante che si merita).

Il Centro-Nord si scopre più superstizioso di quando si possa immaginare. In Umbria, Marche, Toscana ed Emilia-Romagna infatti si concentrano 2.100 operatori dell’occulto secondo gli ultimi dati pubblicati all’interno del rapporto del Telefono antiplagio, lo sportello di “European Consumers” che dal 1994 raccoglie le segnalazioni di truffe. Sono invece 145mila i cittadini che si rivolgono a loro, per un giro d’affari di 77 milioni di euro. (…)

La Federazione italiana autonoma dei consulenti esoterici (Fiace) si schiera dalla parte di chi invece esercita professionalmente l’attività. «L’utente quando si rivolge a noi – spiega Giosy (sic!) Silvestro, responsabile Fiace – ci chiede un modo per essere aiutato; in prima battuta noi diamo consulenza e cerchiamo di capire come aiutare il cittadino. Ultimamente riceviamo soprattutto richieste di aiuto per problemi economici; ci chiedono informazioni relative all’andamento della propria attività. La cartomanzia, se fatta bene, può essere una forma di prevenzione, ma non una risoluzione del problema. Il lavoro del consulente è far sì che l’utenza affronti la problematica nel migliore dei modi». Anche la Fiace combatte gli impostori denunciandoli per difendere la categoria sana e capace. Nel Centro-Nord le segnalazioni di impostori arrivano soprattutto dall’Umbria e dalle Marche. «Non c’è una scuola o una formazione particolare – prosegue Silvestro -. L’esperienza viene fatta sul campo, ma si possono apprendere delle tecniche per migliorare le proprie capacità, per sviluppare il proprio sesto senso.

Il Sole 24 Ore Centro-Nord, 25 maggio 2011

Di Il Mago Alex

Predice l'amore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...