Categorie
don Giussani Educazione Energia, trasporti e infrastrutture informazione Silvio Berlusconi

Pannellandia.

Pannellandia.

Ovvero, di come trasformare una vittoria della demagogia e della disinformazione (scandalosa quella sull’acqua) nella vittoria delle energie rinnovabili. Quelle che questo stesso governo -non a caso, proprio in ChicagoBlog, si parla di berlusconismo inconcludente- ha finanziato a più non posso, ponendo a carico del contribuente una bolletta energetica insopportabile. Non ha importanza, l’unica cosa che conta oggi, visti i risultati dei referendum è riaffermare, ognuno per la propria responsabilità, quello che ci insegnava don Giussani un po’ di tempo fa: “Se ci fosse una educazione del popolo, tutti starebbero meglio“. L’Italia non sarà migliore perché più piena di pannelli, ma perché più consapevole, realista e ragionevole, cioè capace di tenere conto della realtà secondo la totalità dei suoi fattori. Il lavoro da fare è tanto, per ciascuno di noi. Anche per JM se oggi, al termine di un dibattito televisivo su una rete locale, alcune provocazioni, nel senso migliore del termine, sulle scelte delle imprese e sul rapporto banca-impresa sono state accompagnate dal seguente suggerimento di uno dei partecipanti: “Professore, stia attento ad andare in giro per Rimini.”