Categorie
Banca d'Italia Banche

Privilegiare le persone rispetto al capitale (End of BPM’s shareholders meeting).

Privilegiare le persone rispetto al capitale (End of BPM’s shareholders meeting).

Senza sapere cosa dirà Banca d’Italia, come ha ricordato il presidente Ponzellini, si è conclusa ieri l’assemblea di Banca Popolare di Milano, che ha respinto la proposta di allargamento delle deleghe, come da ampi resoconti di cronaca. Da rimarcare le contorsioni dialettiche del Presidente, il quale ha sostenuto che “non è che cambiando da tre a cinque deleghe l’associzioni Amici della Bpm ha paura di perdere il controllo della banca. Il problema della governance è diverso: dovremo stabilire insieme a loro cosa andrà cambiato. Quello delle deleghe è l’ultimo dei problemi. Il vero problema è qual è il limite per cui si riesce ad essere un’azienda che riesce a stare sul mercato senza perdere i valori e la tradizione di una banca cooperativa. Bisognerà trovare il giusto punto di equilibrio, tra la natura cooperativa e la capacità della banca di rimanere sul mercato quotata in Borsa.

Insieme ad altre perle dell’assemblea, per esempio quelle riguardanti il valore di Borsa, che ricordano tanto il buon Calimero, tutto l’insieme offre una sgradevole impressione, di ricucciana memoria. Privilegiare le persone rispetto al capitale non può portare a risultati talmente inefficienti da porre BPM al disotto dei risultati delle Bcc, che in quanto banche di relazione per eccellenza, da sempre privilegiano solo e soltanto il capitale umano. Le spiegazioni, più che convincere, graffiano i vetri. In ogni caso, a parte quella citata da Ponzellini, la “solita Tuba” non è poi così male.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...