Categorie
Crisi finanziaria Fabbisogno finanziario d'impresa Imprese Indebitamento delle imprese PMI

Imprese marginali 1.

Imprese marginali 1.

Il comandante della Guardia di Finanza di Bologna, Minervini, parlando qualche giorno fa dei risultati raggiunti dall’arma nella lotta all’evasione, ha affermato che “molte imprese evadono per sopravvivere“. Ora, poiché questa è la solita tuba che viene propinata ad anni alterni dalle associazioni di categoria e da chiunque cerchi di giustificare i pessimi risultati di molte aziende oramai marginali, forse sarebbe il caso di riflettere su un dato molto semplice: che se un’impresa non riesce a pagare le imposte, forse dovrebbe chiudere, così come quando non riesce a pagare i debiti (il seguito alla prossima puntata). Se non si riescono a pagare le imposte e questo serve per sopravvivere -s’intende, non a caviale e champagne, guidando una Bentley e viaggiando in prima classe- significa che c’è un problema prima delle tasse, ed anche prima degli oneri finanziari. Si chiama risultato operativo, e probabilmente non c’è più, o non c’è mai stato. Nel frattempo, quando imprese come queste evadono, il resto dei contribuenti fa un’opera di carità, mantiene posti di lavoro: ottima cosa, ma bisognerebbe dirlo.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...