Categorie
Crisi finanziaria Educazione Ratzinger Silvio Berlusconi

Penso che la strada giusta passi attraverso l’impegno di ciascuno di noi a far bene quello che ci è dato di fare ogni giorno compresa la preghiera.

Penso che la strada giusta passi attraverso l’impegno di ciascuno di noi a far bene quello che ci è dato di fare ogni giorno compresa la preghiera.

Mi ha scritto un caro amico, quello che dice è talmente vero e grande che non posso non condividerlo.

non ho previsioni e di politica non capisco nulla però la vedo grigia assai

quello che si aspettano i mercati (riforme profonde subito) oggi in Italia non le può fare nessuno

né Berlusconi per evidenti ragioni

né l’opposizione che è divisissima e non ha i numeri né oggi né probabilmente domani dopo elezioni anticipate

né un governo tecnico che non ha i numeri in parlamento (per questo pare che Monti abbia già detto no grazie a Napolitano)

né un nuovo governo che uscisse dalle elezioni dalle quali temo che arrivi un effetto Beirut tipo ultime amministrative (vedi Milano e/o Napoli)

ci diciamo spesso che non dobbiamo aspettarci la salvezza dalla politica e credo che oggi sia più evidente che mai

penso che la strada giusta passi attraverso l’impegno di ciascuno di noi a far bene quello che ci è dato di fare ogni giorno compresa la preghiera per la nostra povera patria, magari quella composta da Papa Benedetto XVI e recitata ogni giorno nella Basilica di Loreto: “Santa Maria, Madre di Dio, ti salutiamo nella tua casa. Qui l’arcangelo Gabriele ti ha annunciato che dovevi diventare la Madre del Redentore; che in te il Figlio eterno del Padre, per la potenza dello Spirito Santo, voleva farsi uomo. Qui dal profondo del tuo cuore hai detto: “Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto”.Così in te il Verbo si è fatto carne. Proteggi il nostro Paese, perché rimanga un Paese credente; perché la fede ci doni l’amore e la speranza che ci indica la strada dall’oggi verso il domani. Tu, Madre buona, soccorrici nella vita e nell’ora della morte. Amen.

detto questo, sono convinto che ce la possiamo fare e che per quante battaglie possiamo perdere, la guerra l’ha già vinta qualcun altro per conto nostro

un abbraccio

C.

P.S. oggi Lupi alle telecamere ci ha tenuto a far sapere che gli risultano incomprensibili i tradimenti di ieri …

 

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Una risposta su “Penso che la strada giusta passi attraverso l’impegno di ciascuno di noi a far bene quello che ci è dato di fare ogni giorno compresa la preghiera.”

che bello questo commento. Sincero e autenticamente spinto da un desiderio di bene. Personalmente è ciò che cerco anch’io. Carron ha spinto a giocarsi nei confronti della nostra società per dare un contributo. Tale contributo consiste nella testimonianza di una vicinanza umana alle persone spinta dalla forza che viene dalla fede. Non da una fede nominale ma da una fede che deriva da una certezza esistenziale, da una realtà sociale viva, concreta e nuova anche se magari piccola. Io cerco questa realtà che non è scontata e spesso la vedo anche. L’intelligenza vera è quella di Giovanni e Andrea che si sono attaccati a questa realtà bella che avevano incontrato spero di fare così anch’io e di non tradire.
Il mio contributo, il nostro contributo passa di lì. Dio salvi l’Italia e tutti noi.

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...