Scollegati dalla realtà.
Il vice-presidente della Camera, on.le Maurizio Lupi, ha affermato che “Mario Monti è il premier di Sarkozy e dei mercati.” Se ne deduce che non deve aver gradito la scelta del Presidente Napolitano di affidare l’incarico di formare un nuovo governo al sen.prof. Mario Monti. Se non vado errato, lo stesso Lupi, insieme al Presidente della Lombardia, Formigoni, hanno affermato che sarebbe una follia andare alle elezioni in questo momento. Nulla di male, si cambia idea, l’ho fatto anche io. Quello che dalla riflessione di Lupi non emerge è la totale mancanza di autocritica circa la nullità del Governo Berlusconi, azzoppato da Fini e dai giudici solo dopo due anni di totale spreco di tempo e di maggioranza bulgara. Per la verità l’assenza di riflessione, che pare una vera e propria mancanza di collegamento con la realtà, è evidente anche nei tanti interventi televisivi effettuati, compreso quello, surreale, a Ballarò, dove il nostro incolpava la (peraltro colpevolissima, ma di altro) Confindustria del disastro del debito pubblico italiano.
Ecco, ascoltando Lupi si capisce perché sia ragionevole non aspettarsi nulla dalla politica: perché non si può cavare il sangue dalle rape.
2 risposte su “Scollegati dalla realtà.”
Arriva “Il SuperMario” e pensa di fare le riforme che in 50 anni di storia politica italiana non sono ancora state portate a termine? Fa bene la Lega a dissociarsi alle consultazione. Si deve andare alle elezioni per il bene del popolo italiano.
"Mi piace""Mi piace"
Con i tempi che corrono ci viene da dire che la realtà è negativa…ma solo a pensarlo saremmo da un’altra parte! Come ci insegna Don Giussani, la realtà bisogna accettarla come una “sfida per cambiare”, non dobbiamo subirla! Dobbiamo metterci in moto guardando la realtà secondo la sua natura, così com’è, usando la ragione come ci richiama sempre il Papa. Perchè l’impeto di ciascuno di noi è un bene per tutti, perchè l’energia dell’io non sia esaurisce in se stessa ma costruisce bensì un popolo. Il nostro Paese che è cresciuto così e ha superati le crisi così…perchè non può cambiare così?
"Mi piace""Mi piace"