Quando si dice la chiarezza.
Il prof.Piga, in maniera garbata, ma chiarissima, impartisce una lezione che andrebbe letta parola per parola, per come aiuta tutti noi a capire i nessi tra manovra, recessione, sviluppo.
Da studiare attentamente.
Quando si dice la chiarezza.
Il prof.Piga, in maniera garbata, ma chiarissima, impartisce una lezione che andrebbe letta parola per parola, per come aiuta tutti noi a capire i nessi tra manovra, recessione, sviluppo.
Da studiare attentamente.
3 risposte su “Quando si dice la chiarezza.”
Chiarezza sulla manovra Monti: A CHI HA MOLTO VIENE CHIESTO DI DARE POCO, A CHI HA POCO….VIENE CHIESTO DI DARE MOLTO…Ecco qua! Fatta la chiarezza…
"Mi piace""Mi piace"
Al Tg5 oggi è stata data la tragica notizia del suicidio, nel padovano, di un imprenditore, per i suoi troppi debiti. Il poveretto si trovava a dover pagare fornitori, banche….a causa delle insolvenze dei suoi creditori, tra i quali i Comuni, province, ma in particolare lo Stato (credito vantato da quest’ultimo, 200mila€). Presentatosi in banca per l’ultima volta, lunedì scorso, l’imprenditore ha versato un assegno bancario e a sua volta pagato un fornitore. Nient’altro di più….se non il suo suicidio per sentirsi responsabile di fronte ai proprio dipendenti. Vergogna!!! Governo ladro, ladro e ancora ladro!!!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Maurizio, la storia mi risulta un po’ diversa: in altre parole, il povero imprenditore che si è ucciso aveva molti crediti, ma non solo (e non appena) verso lo Stato, ma soprattutto verso altre imprese. Dovremmo chiederci (provo a farlo nel blog) perché queste non pagassero più: e come mai la nostra giustizia civile non sia stata in grado di dare giustizia, anche semplicemente constatando l’insolvenza di taluni in danno di altri, all’imprenditore scomparso tragicamente. Quanto al Governo, pur avendo messe la mani nella tasche degli italiani, come peraltro ha fatto anche il Governo del Cavaliere, non credo abbia colpe. Credo si dovrebbe ragionare, e provare a vedere cosa si possa fare in positivo, più che lanciare delle invettive.
"Mi piace""Mi piace"