Si può fare (nel senso PFM).

Si può fare. Si possono mettere in aula imprese, Pmi, che pagano per stare insieme 8 (otto) giornate piene, per lavorare su costi e ricavi, su fabbisogno finanziario e rapporti bancari. Si può fare. Si può parlare la stessa lingua, si possono condividere strumenti e metodi, scoprire che la banca non fa cose strane quando ti valuta, ma prende in esame quello che anche tu dovresti sapere di te stesso. Si può fare. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato, grazie agli amici della Bcc di Pratola Peligna, che come spesso accade ai piccoli, fanno cose grandi.
2 risposte su “Si può fare (nel senso PFM).”
Grazie a Lei, Prof!
"Mi piace""Mi piace"
Pur non avendo partecipato alle giornate, ma conoscendo le docenze del Prof, da bancari, possiamo dire che oltre a essere un docente bravo, preparato, simpatico, che non fa pesare le giornate, una cosa traspare: il Prof ti fa amare il lavoro, perche’ nonostante i tempi grigi, e la difficoltà in cui ci si trova a valutare i dati economici e patrimoniali, bisogna saper porsi davanti alle realtà che ci vengono date: oltre a far imparare, ti da il metodo giusto per valutare. Grazie perché il mestiere di insegnante lo sa fare con uno spessore grande.
"Mi piace""Mi piace"