Categorie
Giuliano Ferrara Imprese Indebitamento delle imprese PMI

Evasori marginali.

Evasori marginali.

IMG_1408

Rientrato ormai dalle ferie, ma con ancora addosso i postumi dell’infarto (e delle medicine) leggo Giuliano Ferrara sul Foglio.it di oggi, riguardo alla ben nota polemica sollevata dall’intervento di Stefano Fassina, che ha impropriamente scandalizzato i moralisti delle imposte schierati nel PD. Come sa chi frequenta questo blog (ultimamente in modalità “infarto” prima e “vacanzina” poi, come da foto) sa che non abbiamo mai amato né gli evasori, né i moralisti, qualche tempo fa prendendocela con l’ex-presidente della Camera di Commercio di Rimini, Maggioli, il quale aveva più o meno ripetuto le stesse cose di Fassina.Ora la questione non è giustificare l’evasione, anche se la curva di Laffer dovrebbe, perlomeno, far riflettere qualcuno, se non insegnare qualcosa. La questione vera è un’altra e riguarda quelle imprese che non hanno nei loro margini sufficiente sostanza non solo per pagare le tasse esageratamente elevate del nostro Paese, ma che non pagherebbero nessuna altra aliquota, nemmeno molto più bassa, per una ragione molto semplice: non hanno margini, ovvero sono imprese che dovrebbero uscire dal mercato, marginali, appunto. Sono le stesse imprese che non pagano gli interessi alle banche, che sottopagano i dipendenti, che amano il nero, per amore o per forza.

Il problema dell’evasione di sopravvivenza, diventa allora, in realtà, quello di una concorrenza sleale fatta a chi le regole le rispetta, da parte di chi non le rispetta: e dovrebbe, duole dirlo ma è così, chiudere.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...