Categorie
Banche Bolla immobiliare Imprese Indebitamento delle imprese Inter

Cliente sperimentato (favorevolmente).

Cliente sperimentato (favorevolmente).

l43-erick-thohir-130529164244_big

Apprendo che Thohir avrebbe comprato la beneamata nonostante i debiti, confidando nella credibilità acquisita presso le banche orientali che da tempo seguono il suo gruppo e con l’idea di ri-negoziare (leggi: consolidare) i debiti finanziari, che in indonesiano si dice Konsolidasi utang. Non so come si facciano le istruttorie di fido in indonesiano, ma ho idea che ci abbiano scritto qualcosa che assomiglia molto all’ultima variante di  “cliente storico” che ho sentito settimana scorsa durante un master, ovvero “cliente sperimentato”. Immagino che ci sia anche un bel business plan, secondo le best practices anglosassoni trapiantate in Oriente. Intanto Hernanes ce lo siamo comprati con i soldi del titolare (articolo in partita doppia: banche a titolare conto versamenti) a dimostrazione che in attesa di fare soldi con il brand, le squadre di calcio vanno avanti a debiti ed iniezioni.

Un’ultima cosa: pare che ci sia un raffreddamento sulla costruzione dello stadio di proprietà, e non posso che rallegrarmene se oltretutto ciò significa riqualificare il Meazza (Luci a San Siro l’ha scritta Vecchioni, qualche cantautore milanista potrebbe al più scrivere Una sera da Giannino). La seconda squadra di Milano ha fatto la sede nuova ma, a quanto pare, il gioco non è migliorato: d’altra parte, lo stadio di proprietà è così decisivo che in Gran Bretagna tutte le squadre hanno la stadio di proprietà, ma gli scudetti li vincono sempre gli stessi. Si chiama “robusta correlazione statistica” dell’evidenza empirica riguardo al legame tra immobili e business.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...