Published at 867 × 372 in Unicredit e la “cura” Mustier: se l’unico piano è tagliare i costi operativi.
Archivi
Cerca
Commenti recenti
johnmaynard su Nuovi paradigmi della sostenib… | |
johnmaynard su Cara, posso spiegarti tut… | |
Anonimo su Cara, posso spiegarti tut… | |
RENATO LAVORATORINI su Nuovi paradigmi della sostenib… | |
Cristiano Coin su In morte di Attilio Giamp… | |
Stefano Berti su Uomini da tenersi stretti (gra… | |
Pierluigi su Invece è preoccupante. | |
johnmaynard su La “grande assente… | |
Pietro Rocchegiani su La “grande assente… | |
A.K. su Invece è preoccupante. |
Post più letti
- L'effetto spugna ed il capitale circolante netto operativo.
- Lasciate che chi non ha voglia di combattere se ne vada.
- Nuovi rating per piccole e micro-imprese 3.
- Dissolta come un miraggio nel deserto.
- Stampa Mario, stampa.
- Sul budget di tesoreria e altre sciocchezze.
- La sai la barzelletta sul consulente?
- Febbre e termometri.
- La crescita (di organi genitali maschili sulle conchiglie di mare).
- Adottare il modello di banca "resiliente" (Popolare di Bari e altre storie).
Lavorando notte e giorno per non essere di peso a nessuno di voi (1 Tess. 2,9)
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Ago | ||||||
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
profBerti
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
Analisi e ricerche sul sistema economico e finanziario
- A non-partisan think tank about financial system reform
- Banca d’Italia
- Chicago blog
- Committee of European Banking Supervisors
- Il blog di Giovanna Cosenza
- Il blog di Simone Spetia
- Il sito del prof.Graham Bishop
- Institute of International Finance
- International Center for Financial Regulation
- Merton
- Zingales
banche
- Caroline Baum (Bloomberg columnist)
- Chicago blog
- Committee of European Banking Supervisors
- Il blog di Fabio Bolognini
- Il blog di Simone Spetia
- Il sito del prof.Graham Bishop
- Il sito della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche
- International Center for Financial Regulation
- Rete italiana di micro-finanza
- Sport Business Management
- woman in biz
Banche & Imprese
Blogroll
- Debiti e cultura finanziaria
- Dillinger
- Il blog di Giorgio Israel
- Il blog di Giovanna Cosenza
- John Maynard
- La gazzetta economica di Michele Arnese
- Sole24Ore di oggi 19 luglio
- Un punto di vista interessante sulla città che mi ha accolto da immigrato…
- un sito di interismo interessante
- un treno diretto all'inferno
- Wall Street Journal
- WordPress.com
- WordPress.org
cooperazione
Crisi
- Family banker e cultura finanziaria
- Ichino
- Il blog del prof.Piga
- Il blog di Giovanna Cosenza
- Il blog di Simone Spetia
- Il contatore del debito pubblico italiano
- il contatore del debito pubblico tedesco
- Il contatore del debito pubblico USA
- Il sito di Compagnia delle Opere dedicato al tema della sussidiarietà
- Per saperne di più sulla Grecia
- woman in biz
Disoccupazione
Economia
- 2 + 2
- Caroline Baum (Bloomberg columnist)
- Chicago blog
- Family banker e cultura finanziaria
- Il blog del prof.Piga
- Il blog di Don Boudreaux Russ Roberts
- Il blog di Giovanna Cosenza
- Il contatore del debito pubblico italiano
- il contatore del debito pubblico tedesco
- Il contatore del debito pubblico USA
- La gazzetta economica di Michele Arnese
- libertari americani
- Marginal revolution
- Opinioni di economisti liberi
- Sport Business Management
- Un bel blog al femminile, non scontato e non banale.
- Un originale punto di vista sull'economia
- woman in biz
Educazione finanziaria
Energia
Imprese
- Chicago blog
- Il blog di Simone Spetia
- Il sito che racconta come (non) stanno in piedi le imprese turistiche della riviera romagnola.
- Imprese che resistono
- La gazzetta economica di Michele Arnese
- Magna Charta Veneto
- persone, impresa, lavoro, innovazione, futuro.
- Sport Business Management
- woman in biz
Indebitamento delle famiglie
- Debiti e cultura finanziaria
- Family banker e cultura finanziaria
- Il blog di Fabio Bolognini
- Il blog di Giovanna Cosenza
- Il blog di Simone Spetia
- Il contatore del debito pubblico italiano
- il contatore del debito pubblico tedesco
- Il contatore del debito pubblico USA
- Il sito di Compagnia delle Opere dedicato al tema della sussidiarietà
- La gazzetta economica di Michele Arnese
- libertari americani
- Per saperne di più sulla Grecia
- Rete italiana di micro-finanza
Indebitamento delle imprese
- Debiti e cultura finanziaria
- Il blog di Fabio Bolognini
- Il blog di Giovanna Cosenza
- Il blog di Simone Spetia
- Il sito di Compagnia delle Opere dedicato al tema della sussidiarietà
- Imprese che resistono
- La gazzetta economica di Michele Arnese
- libertari americani
- Per saperne di più sulla Grecia
- Sport Business Management
Ricerche economiche e sociali
risparmio e investimenti
Vigilanza bancaria
Pagine
- About us: perchè un blog
- Analisi e commenti
- Analisi Antichi Pellettieri spa
- Mariella Burani
- Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 1a parte, il triennio ante I.P.O.
- Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 2a parte, il biennio post quotazione (1999-2001)
- Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 3a parte, il triennio 2002-2004.
- Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 4a parte, il triennio 2004-2006.
- Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 5a parte, il periodo 2006-2008.
- Sàfilo
- Unicredit: analisi della performance
- Learning community (university, banks and miscellaneous).
- Big daddy dell’economia e di vita (ringraziamenti)
- buonasera prof
- Carissimo prof
- caro prof (una persona e non un professore)
- Caro prof.Berti
- Ciao Prof
- Ciao prof 2
- Ho letto e regalato.
- La qualità degli affidamenti (e della didattica)
- Menomale ora c’è la lezione di Berti.
- Salve Prof.
- Buongiorno prof (sulle teorie e altre storie)
- Dedica.
- Non ho dovuto combattere con l’abbiocco.
- Buongiorno Prof. (2)
- Legal disclaimer
- Citazioni: quando gli altri dicono le cose meglio di te
- Documenti
- Appunti per l’incontro “Crisi e destino”.
- Bilancio di Corporate Social Responsability del Monte dei Paschi di Siena (2009).
- Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco
- Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia, 31 maggio 2011.
- Il documento del Comitato di Basilea sulla regolamentazione dei compensi.
- Il documento dell’Authority sull’Energia e sul Gas
- Intervento del Gov.Ignazio Visco al Forex di Parma 18 febbraio 2012
- Intervento del Governatore Visco all’assemblea di Federcasse (20 novembre 2012).
- L’impatto di Basilea 3 sull’economia reale e sulle banche (studio preliminare IIF)
- La relazione annuale Consob 2010.
- La relazione CONSOB per il 2009.
- La relazione dei Commissari Carim
- Le banche dimenticano uomini e credito (Dario Di Vico)
- Le considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia, 31 maggio 2010
- Le performance del Vice Fund.
- Le raccomandazioni del Financial Stability Board sui derivati OTC
- Lo schema Ponzi del bagnino: i conteggi.
- Mario Draghi, l’intervento al Forex di Verona, 26 febbraio 2011
- Mario Draghi: lectio magistralis all’università di Ancona
- Solare vs/nucleare: il paper di Blackburn e Cunningham
- Alla ripresa non servono soldi, ma uomini.
- Assessing the macroeconomic impact of the transition to stronger capital and liquidity requirements
- Basilea 3, il documento preliminare.
- L’accordo per la moratoria dei debiti ABI-imprese
- Quale credito per le Pmi 2013
- Relazioni di clientela e banche locali: una verifica empirica su un campione di 600 imprese venete, periodo 2007-2009.
- An assessment of the long-term economic impact of stronger capital and liquidity requirements
- Banca d’Italia. Indagine sulle imprese industriali e dei servizi.
- Il contributo alla scienza dei Premi Nobel per l’economia 2009
- L’intervento di Julian Carròn all’assemblea della Compagnia delle Opere del 22 novembre 2009
- Libri consigliati, manuali & letture.