Crash program (Popolare di Bari per la sicurezza dei risparmiatori).
“Il consiglio di amministrazione procederà con decisione sulla strada di una programma d’urto (crash program) con significativi interventi sul versante della riduzione dei costi e dei rischi e per un deciso impulso sul versante dei ricavi, con l’obiettivo di ottenere un significativo miglioramento del conto economico nel secondo semestre.” Così si legge sul Sole 24 Ore di oggi, ed è certamente rassicurante sapere, fra l’altro, che l’LCR e l’NSFR hanno raggiunto livelli di tranquillità. Però dire che si vogliono aumentare i ricavi, riducendo i costi e i rischi assomiglia un po’ a certi piani finanziari di aziende non finanziarie che vanno in banca a chiedere denari con un “business plan” fatto dall’amministratore di condominio. Forse non andremo a sbattere, perché per farlo bisogna correre: ma ho dei dubbi che si riesca persino a partire. Forse sarebbe il caso di dire che l’unica, realistica strategia è l’aggregazione. Ma questo non è mai popolare.