Salta al contenuto
Search
John Maynard
banche imprese persone
Menu
About us: perchè un blog
Analisi e commenti
Analisi Antichi Pellettieri spa
Mariella Burani
Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 1a parte, il triennio ante I.P.O.
Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 2a parte, il biennio post quotazione (1999-2001)
Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 3a parte, il triennio 2002-2004.
Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 4a parte, il triennio 2004-2006.
Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 5a parte, il periodo 2006-2008.
Sàfilo
Unicredit: analisi della performance
Learning community (university, banks and miscellaneous).
Big daddy dell’economia e di vita (ringraziamenti)
buonasera prof
Carissimo prof
caro prof (una persona e non un professore)
Caro prof.Berti
Ciao Prof
Ciao prof 2
Ho letto e regalato.
La qualità degli affidamenti (e della didattica)
Menomale ora c’è la lezione di Berti.
Salve Prof.
Buongiorno prof (sulle teorie e altre storie)
Dedica.
Non ho dovuto combattere con l’abbiocco.
Buongiorno Prof. (2)
Legal disclaimer
Citazioni: quando gli altri dicono le cose meglio di te
La crisi ed i problemi che risolve: un punto di vista originale
Io non chiudo
Documenti
Appunti per l’incontro “Crisi e destino”.
Bilancio di Corporate Social Responsability del Monte dei Paschi di Siena (2009).
Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco
Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia, 31 maggio 2011.
Il documento del Comitato di Basilea sulla regolamentazione dei compensi.
Il documento dell’Authority sull’Energia e sul Gas
Intervento del Gov.Ignazio Visco al Forex di Parma 18 febbraio 2012
Intervento del Governatore Visco all’assemblea di Federcasse (20 novembre 2012).
L’impatto di Basilea 3 sull’economia reale e sulle banche (studio preliminare IIF)
La relazione annuale Consob 2010.
La relazione CONSOB per il 2009.
La relazione dei Commissari Carim
Le banche dimenticano uomini e credito (Dario Di Vico)
Le considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia, 31 maggio 2010
Le performance del Vice Fund.
Le raccomandazioni del Financial Stability Board sui derivati OTC
Lo schema Ponzi del bagnino: i conteggi.
Mario Draghi, l’intervento al Forex di Verona, 26 febbraio 2011
Mario Draghi: lectio magistralis all’università di Ancona
Solare vs/nucleare: il paper di Blackburn e Cunningham
Alla ripresa non servono soldi, ma uomini.
Assessing the macroeconomic impact of the transition to stronger capital and liquidity requirements
Basilea 3, il documento preliminare.
L’accordo per la moratoria dei debiti ABI-imprese
Quale credito per le Pmi 2013
Relazioni di clientela e banche locali: una verifica empirica su un campione di 600 imprese venete, periodo 2007-2009.
An assessment of the long-term economic impact of stronger capital and liquidity requirements
Banca d’Italia. Indagine sulle imprese industriali e dei servizi.
Il contributo alla scienza dei Premi Nobel per l’economia 2009
L’intervento di Julian Carròn all’assemblea della Compagnia delle Opere del 22 novembre 2009
Libri consigliati, manuali & letture.
Search
Nessun risultato