Codice della crisi e finanza d’impresa: facciamoci del male. Per ragioni che è difficile identificare in maniera scientifica ma che appaiono aristotelicamente evidenti, il governo che (non) ci governa è… Read more Codice della crisi e finanza d’impresa: facciamoci del male. →
Cara, posso spiegarti tutto. “Giovedì o venerdì si terrà l’incontro informativo convocato da Ccb con i vertici delle circa 80 Bcc che fanno parte del gruppo. L’appuntamento è molto atteso,… Read more Cara, posso spiegarti tutto. →
Ancora sui salvataggi (“bovarismo” bancario). Il tema dei salvataggi non annoia mai. O forse, proprio perché ci si annoia, è estate, e anche senza essere il 38 luglio fa molto… Read more Ancora sui salvataggi (“bovarismo” bancario). →
Unicredit e la “cura” Mustier: se l’unico piano è tagliare i costi operativi. Ricevo dall’ottimo Fabio Pavesi, un grande giornalista oltre che un amico, con il quale abbiamo condiviso l’interesse… Read more Unicredit e la “cura” Mustier: se l’unico piano è tagliare i costi operativi. →
Banche locali e salvataggi: senza pregiudizi si costruisce sempre. Il Sole 24 Ore on line di ieri riporta un lancio di Radiocor di questo tenore: “Si sblocca il dossier Carige… Read more Banche locali e salvataggi: senza pregiudizi si costruisce sempre. →
Adottare il modello di banca “resiliente” (Popolare di Bari e altre storie). Sul Sole 24Ore on line di oggi si legge, a firma di Vincenzo Rutigliano e a proposito di… Read more Adottare il modello di banca “resiliente” (Popolare di Bari e altre storie). →
Se il mercato del credito non dipende solo dai tassi bassi (best practices e costi operativi). Un bell’articolo di Vito Lops e Isabella Bufacchi sul Sole24Ore di oggi esamina con attenzione… Read more Se il mercato del credito non dipende solo dai tassi bassi (best practices e costi operativi). →
Semplificazioni (?). Il Sole 24 Ore di oggi nella sezione Finanza e Mercati riporta un articolo di Davide Colombo dal titolo significativamente attrattivo “Bankitalia lancia la semplificazione per banche minori”.… Read more Semplificazioni (?). →