Categorie
Uncategorized

Ma ancora più mirabile è la misericordia.

Ma ancora più mirabile è la misericordia.

nativit-ktzf-u1100198218892x0h-1024x576lastampa

Grande è questa potenza, ma ancora più mirabile è la misericordia, poiché così volle venire Colui che si poteva accontentare di aiutarci.

San Bernardo di Chiaravalle

BUON SANTO NATALE

 

Categorie
Uncategorized

Nel suo sguardo tutti possiamo trovare posto: Buon Santo Natale.

Nel suo sguardo tutti possiamo trovare posto: Buon Santo Natale.

Hans-Memling-Adoration-of-the-Magi-Whole-Triptych

«Per te, per te, per te, per me. Un amore attivo, reale. Un amore che guarisce, perdona, rialza, cura. Quando Gesù entra nella vita, uno non resta imprigionato nel suo passato, ma inizia a guardare il presente in un altro modo, con un’altra speranza. Uno inizia a guardare se stesso, la propria realtà con occhi diversi. Non resta ancorato in quello che è successo. E se in qualche momento ci sentiamo tristi, stiamo male, abbattuti, nel suo sguardo tutti possiamo trovare posto».
(Papa Francesco)

«Dio, il destino, il mistero, l’origine di tutte le cose, è diventato un volto umano: così è apparso Dio nel mondo. Chi lo incontrava diceva: “Nessuno ha mai parlato come quest’uomo” oppure: “Quest’uomo sì che parla con autorità”. Dio, il mistero, il destino fatto uomo, si rende presente ora a me e a te, e a tutti gli uomini che sono chiamati a vederlo, ad accorgersene, in un volto: un volto umano nuovo in cui ci si imbatte».
(Luigi Giussani)

Categorie
Uncategorized

Gesù in effetti colpisce, spiazza, innova (Santo Natale 2014).

Gesù in effetti colpisce, spiazza, innova (Santo Natale 2014).

natività_ghirlandaio

«La fede, per me, è nata dall’incontro con Gesù. Un incontro personale, che ha toccato il mio cuore e ha dato un indirizzo e un senso nuovo alla mia esistenza. Non si tratta di qualcosa di esteriore o di forzato, dunque,
ma di qualcosa che emana da dentro e che si impone da sé. Gesù in effetti colpisce, spiazza, innova».
(Papa Francesco)

Categorie
Alessandro Berti Uncategorized

E si sposarono.

E si sposarono.
over-the-town-chagall

E si sposarano, si sposarono e fu il nuovo mondo, eredità anche sua come di tutti, eredità della terra, più della terra epperò della terra, perchè anche la sua storia faceva parte della lunga cronaca della terra, anche la sua perché uno deve condividerla con un altro per farla sua e nella condivisione si diventa una cosa sola per quell’intervallo di tempo, una cosa sola, per quel breve intervallo almeno, una cosa sola, indivisibile, per quell’intervallo almeno irrevocabile e irrecuperabile, tutti e due in una stanza d’affitto, ma solo per un breve intervallo, e quella stanza senza pareti e senza soffitto e senza pavimento il settimo cielo per lui che ne usciva la mattina e ci tornava ogni notte.

W.Faulkner, Go down Moses, Einaudi

Categorie
Uncategorized

E’ la ferita che ci spalanca il cuore (in morte di Daniela).

E’ la ferita che ci spalanca il cuore (in morte di Daniela).

Daniela

“Non abbandonate mai l’amore alla bellezza, è la ferita che ci spalanca il cuore”. Daniela Baraghini

Categorie
Uncategorized

John Maynard alla #notterosalive.

John Maynard alla #notterosalive.

Copyright A.Berti per http://www.inter-vista.it

Mi capita di fare l’inviato “speciale” per inter-vista.it e di andare a vedere l’ultimo fremito della Notte Rosa, il concerto di Malika Ayane alle 5 del mattino. Ho l’impressione di vedere molti riminesi, che si tratti di una scelta elitaria, la cui collocazione nel programma la rende ancora più tale: e pochi sciroccati, o quasi nessuno, venuti per onore di firma, per poter dire di aver fatto il dritto, tirando l’alba (ma alla cassa del bar c’è la fila per prendere brioche e cappuccino).

copyright A.Berti per inter-vista.it

Ma intanto il concerto è bellissimo e comincia con una citazione “somewhere over the rainbow” per poi proseguire con le canzoni per cui l’autrice è nota, compresa quella che ha fatto da spot ad una nota azienda di telefonia mobile. Giri tra la gente -tutti quelli che potevano si sono accapparrati i lettini e, coperti alla bell’e meglio, dormono o quasi- ci sono molte coppie, poi tante donne in gruppo, pochi uomini in branco, come forse si è verificato altrove.

Qualcuno non ce la fa più.

Copyright A.Berti per inter-vista.it

E qualcuno piange, alle 5 e 45 del mattino.

Copyright A.Berti per http://www.inter-vista.it

Rimane il pensiero, andandosene, che il concerto sia stato come la Notte Rosa di cui fa parte, una sorta di one shot one kill di cortissimo respiro. Perché le ragioni per tornare in Riviera bisogna ri-darsele e la Notte Rosa (che non a tutti piace) sembra finire con sè stessa. Portata via dall’alba, già prima del crepuscolo

Copyright A.Berti per http://www.inter-vista.it
Categorie
Uncategorized

50,8 milioni meritati.

50,8 milioni meritati.

A Cimoli è infine contestata, in quanto inutile, la consulenza da 50,8 milioni di euro affidata dal 2004 al 2006 a McKinsey.” Così si conclude l’articolo del Sole 24 Ore di qualche giorno fa sul rinvio a giudizio per la bancarotta Alitalia.

A Cimoli lo chiederanno i giudici, perché abbia firmato un contratto -e poi pagato- un contratto così pazzescamente oneroso e, soprattutto, inutile, vista l’ingloriosa fine della ex-compagnia di bandiera.

A Roger Abravanel, presidente emerito di McKinsey, che tiene un blog, http://www.meritocrazia.com/ sul Corriere della Sera, vorremmo chiedere cosa ne pensa: e se rifarebbe il suo libro “Meritocrazia”, ovviamente, inserendo l’episodio, quale fulgido esempio del concetto espresso dal titolo.

Ai giornalisti del Corriere, non chiediamo niente: di solito, Stella e Rizzo su questi argomenti sorvolano.

Infine, a tutti quelli che da McKinsey sono passati, e sono tanti, che occupano posti di responsabilità in aziende e banche italiane: se l’imprinting è questo, nel test di ammissione sono previste prove di vampirismo? Farlo sapere ai giovani disoccupati sarebbe un bel modo per dar loro strumenti di miglioramento e avanzamento sociale: a patto che il sistema sia meritocratico.

Categorie
Uncategorized

E’ meglio prevenire che curare (ognuno ha il cartomante che si merita).

E’ meglio prevenire che curare (ognuno ha il cartomante che si merita).

Il Centro-Nord si scopre più superstizioso di quando si possa immaginare. In Umbria, Marche, Toscana ed Emilia-Romagna infatti si concentrano 2.100 operatori dell’occulto secondo gli ultimi dati pubblicati all’interno del rapporto del Telefono antiplagio, lo sportello di “European Consumers” che dal 1994 raccoglie le segnalazioni di truffe. Sono invece 145mila i cittadini che si rivolgono a loro, per un giro d’affari di 77 milioni di euro. (…)

La Federazione italiana autonoma dei consulenti esoterici (Fiace) si schiera dalla parte di chi invece esercita professionalmente l’attività. «L’utente quando si rivolge a noi – spiega Giosy (sic!) Silvestro, responsabile Fiace – ci chiede un modo per essere aiutato; in prima battuta noi diamo consulenza e cerchiamo di capire come aiutare il cittadino. Ultimamente riceviamo soprattutto richieste di aiuto per problemi economici; ci chiedono informazioni relative all’andamento della propria attività. La cartomanzia, se fatta bene, può essere una forma di prevenzione, ma non una risoluzione del problema. Il lavoro del consulente è far sì che l’utenza affronti la problematica nel migliore dei modi». Anche la Fiace combatte gli impostori denunciandoli per difendere la categoria sana e capace. Nel Centro-Nord le segnalazioni di impostori arrivano soprattutto dall’Umbria e dalle Marche. «Non c’è una scuola o una formazione particolare – prosegue Silvestro -. L’esperienza viene fatta sul campo, ma si possono apprendere delle tecniche per migliorare le proprie capacità, per sviluppare il proprio sesto senso.

Il Sole 24 Ore Centro-Nord, 25 maggio 2011

Categorie
Uncategorized

Buona Pasqua.

Buona Pasqua.

Hans Memling, Trittico

Maria invece stava all’esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro 12e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. 13Ed essi le dissero: “Donna, perché piangi?”. Rispose loro: “Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto”. 14Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù. 15Le disse Gesù: “Donna, perché piangi? Chi cerchi?”. Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: “Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo”. 16Gesù le disse: “Maria!”. Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: “Rabbunì!”, che significa: Maestro! 17Gesù le disse: “Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”. 18Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: “Ho visto il Signore” e anche ciò che le aveva detto.

Giovanni, 20, 11-18.

Categorie
Uncategorized

Uno dice John Maynard

E pensa che la gente frequenti il blog per ragioni legate all’economia, al dibattito, alla crisi, all’interesse scientifico.

No, uno viene su johnmaynard.wordpress.com perché ha digitato i seguenti termini

dubai 18.422
alano 4.787
coop 4.298
dracula 3.280
mago merlino 3.141
dubai foto 2.067
spugna 1.988
john elkann 1.616
ronaldinho 1.424
lapo elkann 1.419

E per leggere, non si sa quanto approfonditamente, i seguenti post (legati ai termini).

Vanno strette a Generali le esigenze di controllo di Mediobanca (il bambino con l’alano). More stats 4.281
Dracula, Dracula, Dra. More stats 3.828
Il Mago Alex More stats 3.815
L’effetto spugna ed il capitale circolante netto operativo. More stats 2.769
Gli immobili si rivalutano sempre! More stats 1.762
Suonare il bongo… More stats 1.721
La piramide dell’investitore. More stats 1.655
Nepotismo: i vizi dei padri tramandati ai nipoti. More stats 1.336
Linee guida per l’intrattenimento More stats 1.092
Mariella Burani Fashion Group, cronache da una crisi annunciata. 5a parte, il periodo 2006-2008. More stats 925

Rispetto al 2010, penso che continui a valere la pena fare il Mago: ma anche il Conte Dracula non se la cava male, così come gli allevatori di Alani.

Buon 2011 a tutti i lettori!