Categorie

Libri consigliati, manuali & letture.

Biblioteca-Rilli-Vettori-Poppi

I libri servono a dare corpo alle riflessioni, a collocarle concettualmente, a svilupparle organicamente.

Servono per ripensare a ciò che si è fatto, a farsi domande, ad approfondire nell’esperienza una metodologia.

Per questa ragione non hanno alcuna pretesa di completezza -o di aggiornamento: qualche libro lo troverete solo in biblioteca- le note che seguono: sono, soltanto, suggerimenti del tutto personali.

Akerlof, Shiller (2009) Spiriti animali, Rizzoli, Milano

Barontini R. (2000) La valutazione del rischio di credito. I modelli di previsione delle insolvenze, Il Mulino, Milano.

Berti A. (2009), La qualità degli affidamenti, Franco Angeli, Milano

Bisoni C., Canovi L., Fornaciari E., Landi A. (1994) Banca e impresa nei mercati finanziari locali, Il Mulino, Bologna.

Brugger G. (a cura di) A.A.V.V. (1991) La gestione del capitale circolante, Egea, Milano.

Giampaoli A. (1998) Analisi e teoria finanziaria d’impresa, Quattroventi, Urbino.

Giampaoli A. (2001) Banca e Impresa, Egea, Milano.

Ruozi R., Zara R. (2003) Il futuro del credito alle imprese, Egea, Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...