Oroscopo (settoriale) del Mago Alex per il 2015

Il Mago Alex, previsioni per i bancari (dal 2013 anche per gli aspiranti bancari, i banchieri ed i banchieri centrali), ininterrottamente dal 2009.
La premessa è che “E’ un mondo difficile, è vita intensa, felicità a momenti e futuro incerto.” Ammonimento mai da dimenticare: e se il 2014 lascia un’eredità all’anno che sta per arrivare è proprio il venire meno di molte certezze.
Non che manchi la voglia di cazzeggiare, quella grazie a Dio rimane, ma è come se ogni giorno le persone fossero un po’ più tetre, quasi non avessero voglia di mettere giù i piedi dal letto la mattina, chiedendosi per cosa ne valga la pena.
Ecco, per cosa ne vale la pena?
John Maynard ed il suo alter ego se lo sono chiesti, pensando a cosa scrivere nell’oroscopo per il 2015, ed hanno deciso di ammannirvi il primo oroscopo pensato (sic) per il settore finanziario. Forse il cassiere di Pizzighettone o l’addetto fidi di Isernia non vi troveranno la promessa di nasciture storie d’amore tra le scartoffie, ma per quello esistono maghi più predisposti ed esperti.
NdA: si ringrazia l’astrologia cinese per i suggerimenti su alcuni segni zodiacali, il sistema bancario italiano per l’immensa casistica che offre, Paolo Mereghetti per la filmografia, il prof.Berti per il bestiario.
P.S.: JM torna dopo la Befana. Abbiate pazienza, il 2014 è stato un po’ sabbatico, come per l’Inter, faremo meglio nel 2015.
Autorità di vigilanza (tutte, ma soprattutto una).

Sotto il segno del Cane (Bastardo), in perfetto allineamento con il Cinghiale (a pelo lungo) opereranno indisturbate, così come avviene ormai da molti anni. Neppure per questo anno dovranno temere l’accountability e potranno tranquillamente continuare a fare ciò che loro meglio riesce: distruggere qualunque cosa si presenti come non funzionale ai loro disegni. Nel sostanziale disinteresse del Governo, di questo come dei precedenti, e di tutta la politica, compresi i geni del M5S, nonché di Milena Gabanelli e del Fatto Quotidiano, ridefiniranno il sistema finanziario secondo linee di vigilanza strutturale che neppure la Banca d’Italia di Guido Carli: che si tratti di politica economica è evidente, che non lo stia facendo la politica è altrettanto palese. Très démocratique…
Darth Vader.
Prospettive: L’impero colpisce ancora.
Amministratori e direttori generali di banca (non tutti, ma tanti).

Sotto il segno della Capra (per l’etimo ed il significato profondo del termine chiedere a Vittorio Sgarbi), con la Luna allineata con il segno della Lepre (animale notoriamente eroico), continueranno a ballare sul Titanic, chiedendosi con Mina perché tutto questo gli sia scoppiato dentro il cuore “All’improvviso”?
Solo che sono altri gli organi che stanno scoppiando: e i salvataggi bancari, ce lo ricorda il Grande Timoniere, sono un atto di violenza, come la voce 130 del Conto Economico.
“Un’estate fa, la storia di noi due, era un po’ come una favola…”: chiedersi con una lacrima sul viso perché “l’estate va e porta via con sé anche il meglio delle favole” è sport inutile ed ozioso, rimpiangere i bei tempi non serve. Servirebbe coraggio, non sfacciataggine, consapevolezza, non incoscienza: ma che uno non possa darsi quello che non ha, lo sapeva pure il pavido (e saggio) don Abbondio.
Stupidi (cfr. l’etimo latino).
Prospettive: Alice nel paese delle meraviglie o The Walking Dead.
Società di software gestionali per banche.
Sotto il segno del Toro ascendente Capra, a testa bassa e con supremo sprezzo del ridicolo (per avere il senso del ridicolo bisogna avere dei riferimenti al di fuori di te e sei hai sempre lavorato in maniera perfettamente autoreferenziale è una vita che ti guardi allo specchio: conosci solo te stesso), continueranno a sfornare programmi “integrati”, “aggiornati” e “compliants” con le direttive delle autorities, a misura di un cliente che non hanno mai visto, se non per parcellare profumatamente (analizzare i bilanci per credere). Anche nel 2015 non parleranno mai con un cliente e se lo faranno sarà per fare pagare cara una personalizzazione che non faranno, una modifica non necessaria, un aggiornamento fantasma. O per giustificare la loro mortale ignoranza in materia di economia aziendale.
Indifferenti.
Prospettive: il remake di 2001 Odissea nello spazio, Hal 9000 è vivo e lotta con noi.
Rappresentanti di categoria (ABI, ANIA, associazioni settoriali varie etc…: non tutte, ma molte).

Sotto il segno del Serpente (animale che notoriamente ispira fiducia), ascendente Scimmia (non vedo, non sento, non parlo) assisteranno impavidi allo scempio legislativo e regolamentare dei loro associati. D’altra parte, memori del fatto che solo chi è senza peccato può tirare pietre, non hanno neppure tentato di reclutare la Madonna, ma si limitano a tacere. La concentrazione del mercato non farà loro tanto bene, ma preferiscono il Bunga Bunga al morire. D’altronde, ove optassero per la morte, è probabile che spetterebbe loro comunque un po’ di Bunga Bunga, dunque perché biasimare il loro eroismo?
Inutili.
Prospettive: La collina dei conigli.
Addetti fidi, responsabili area crediti, analisti fidi, gestori corporate, small business etc...

Sotto il segno del Drago, tenteranno come sempre di fare il loro sporco lavoro. Continueranno a blaterare di clienti storici, di soci, di persone “favorevolmente conosciute”: colpevolmente ignorando il reato di falso interno manderanno avanti pratiche che sarebbero da dare da mangiare ai maiali, senza neppure pretendere una mazzetta; continueranno a chiedere garanzie, inutili come l’ABI. Eseguiranno stupri etnici della lingua italiana, che gli archeologi finanziari, tra 150 anni, archivieranno nelle bizzarrie del bancariese. Tuttavia, per l’ascendente Tigre che contraddistingue taluni di loro, riusciranno a scrivere istruttorie fatte come Dio comanda, dove si capisce come viene misurato il rischio e si traggono le dovute conseguenze dalla presenza o dalla assenza della capacità di reddito e di rimborso. Speriamolo.
Soldati.
Prospettive: Bastardi senza gloria.
Il Mago Alex
Mi piace:
Mi piace Caricamento...