Il credit crunch? Non esiste. (La gestione del credito deteriorato 2). Mentre si fa un gran parlare di TFR e gli imprevidenti (ovvero, quasi tutti gli imprenditori) si scagliano contro… Read more Il credit crunch? Non esiste (La gestione del credito deteriorato 2). →
The developers (gli sviluppatori). L’arrivederci, è vero, era per la prossima season. Ma una rete produttrice di “series” che si rispetti diffonde sempre, astutamente , quelli che io mi ostino… Read more The developers (gli sviluppatori). →
La misurazione del rischio di credito: finale di stagione (arrivederci su Fox Crime). Il tema del razionamento o credit crunch ha tenuto banco tra gli addetti ai lavori praticamente dall’inizio… Read more La misurazione del rischio di credito: finale di stagione (arrivederci su Fox Crime). →
Come una sentenza. Un articolo di Maximilian Cellino sul Sole 24Ore di ieri rammenta a tutti che dal primo gennaio è entrata in vigore “Basilea 3”, ovvero l’insieme di regole… Read more Come una sentenza. →
Mini-bond e illusioni sviluppiste. La convalescenza lascia tempo alla lettura e il Corriere della sera di oggi era bello robusto. Nelle pagine economiche Fabio Savelli riporta la storia della Caar,… Read more Mini-bond e illusioni sviluppiste. →
Ancora tu (la finanza innovativa per le Pmi). Un articolo dell’ottimo Fabio Pavesi sul Sole 24Ore on line di ieri riporta le stanche considerazioni del Centro Studi Confindustria su come (sperabilmente) uscire dalla stretta creditizia. JM forse è incattivito dalla crisi e dalle circostanze -e la cattiveria induce talvolta al cinismo- ma leggere che la finanza innovativa, i mini-bond, i bond di distretto e le cartolarizzazioni (sic) potrebbero essere, secondo Confindustria, una soluzione al credit crunch non offre nemmeno il brivido di una promessa elettorale allusiva ed affascinante, ma che non… Read more Ancora tu (la finanza innovativa per le Pmi). →
#disperatimai 2, come rendere tutto inutile. Un’imprenditrice su Twitter mi ha segnalato questo manifesto della CNA: che faccio fatica a guardare per quanto è terribile, che faccio fatica a commentare.… Read more #disperatimai 2, come rendere tutto inutile. →
#disperatimai, una risposta a Flavio. Dal blog di Simone Spetia traggo la lettura di una lettera che mi permetto di commentare e, commentandola, vi rispondo. Ricorda Spetia che “oggi Radio24 dedica… Read more #disperatimai, una risposta a Flavio. →