Mario Draghi, l’intervento al Forex di Verona, 26 febbraio 2011

Draghi_Forex_Verona_260211.pdf

4 risposte su “Mario Draghi, l’intervento al Forex di Verona, 26 febbraio 2011”

I dieci consigli utili da effettuare alla spesa pubblica e risolvere definitivamente il problema del debito pubblico Italiano.

1. Sindacalizzare il mensile dei politici con relativi gettoni di presenza.

2. Sopprimere tutti i privilegi, Treni; Aerei; Affitti; Ristoranti; Cellulari, ecc, poiché la carriera politica non coincide con una divinizzazione dell’essere umano.

3. Ridurre le auto blu con relativi autisti e portaborse, altrimenti creare una tassazione limitata solo a chi usufruisce di tale ‘inutile’ servizio.

4. Abolire il vitalizio pensionistico per chi non ha compiuto oltre i 35 anni di servizio politico..

5. Durante il mandato parlamentare non ricoprire altri ruoli ed incarichi, onde evitare un conflitto d’interesse a danno dei benefici del paese.

6. Effettuare il sequestro dei beni ai politici corrotti, ed ai loro prestanome. (specie se relativi a quei lavori per cui si è beneficiato di soldi destinati alla collettività e mai terminati).

7. Sospendere le mensilità agli assenteisti, incapaci ed inefficienti o impossibilitati a presenziare nei luoghi per cui si sono impegnati a rispettare il programma proposto nella campagna elettorale.

8. RIDURRE DRASTICAMENTE il numero di soggetti politici ed affini:

Comunali; (Provinciali e Regionali); (Deputati e Senatori); Parlamentari Europei; Sindacalisti, ecc, oltre agli enti inerti.

9. ridurre tutte le forme di sovvenzionamento, ai partiti ed eliminarle per gli organismi autonomi, tra i quali la stampa.

10. Sopprimere tutte le missioni estere delle forze armate, ecc. e reimpiegare quelle risorse al rilancio del lavoro, per quei tanti giovani precari e disoccupati.

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...