Poco più di un buffetto sulla guancia. Sugli amministratori di Helm, l’avvocato Rescigno conclude: «Quali soggetti che materialmente hanno commesso da un lato la violazione del regolamento e dall’altro l’illecito… Read more Poco più di un buffetto sulla guancia. →
Avevo dei dubbi sulla possibilità di produrre rendimenti sistematicamente superiori alla media (Non ritenevo che come business fosse troppo promettente). Tre anni dopo, a chiudere con Micalizzi fu anche un… Read more Avevo dei dubbi sulla possibilità di produrre rendimenti sistematicamente superiori alla media (Non ritenevo che come business fosse troppo promettente). →
Non è facile. “Non è facile inquadrare Alberto Micalizzi“, scrive sul Corriere di ieri Massimo Sideri. Alberto Micalizzi, di cui JM si era già occupato due anni fa, torna alla ribalta… Read more Non è facile. →
A forza di parlare di trasparenza, si diventa oscuri. Con il titolo “Prezzi poco trasparenti” comincia l’intervista di Marcello Frisone al prof.Umberto Cherubini, docente di matematica per le applicazioni economiche… Read more A forza di parlare di trasparenza, si diventa oscuri. →
Etica della responsabilità Riferire ogni comportamento all’etica della responsabilità, che impegna ad essere sempre orientati al servizio, all’integrità e alla trasparenza, alla correttezza negli affari, alla salvaguardia dell’ambiente ed al… Read more Etica della responsabilità. →
Il Sole 24 Ore di domenica dà ampio spazio a quella che viene chiamata la “guerra degli swap“, registrando l’aumento dei ricorsi e la crescente litigiosità manifestata da Comuni, Province,… Read more Swap wars (i rischi del mestiere). →
Un’intervista di Isabella Bufacchi al managing director di Deutsche Bank, Jeremy Monnier, sul Sole 24 Ore di ieri, riporta alla ribalta la questione derivati. Per la verità in modo surreale.… Read more Italians do it less. →
«Non sarà mai possibile – spiega un operatore del settore che preferisce l’anonimato – far confluire tutti i derivati (sopratutto quelli “strutturati”) dentro le clearing house. Ci sono troppi problemi… Read more Bontà sua, è sicuro. →