Io non voglio pagare per qualche idiota. Io non voglio che le tasse che pago vadano a coprire i buchi nelle tasche di risparmiatori il cui comportamento non merita altro… Read more Io non voglio pagare per qualche idiota. →
Nessuno vuole ciaccare il ferro. Mentre chiacchiero, in una pausa del Meeting (straordinario anche quest’anno), con un amico abruzzese con il quale stiamo organizzando un corso per nuovi imprenditori, ragioniamo… Read more Nessuno vuole ciaccare il ferro. →
La perdita del cliente spiega lo scostamento (controesodo). Sul Sole 24Ore di qualche giorno fa veniva riportata la conclusione di una controversia tributaria che oltre a far pensare che l’Accademia … Read more La perdita del cliente spiega lo scostamento (controesodo). →
#scattistipendiali e #buonauniversità Oggi grazie alla capacità ed allo sforzo di coordinamento di quest’uomo, il Collega prof.Carlo Vincenzo Ferraro, Ordinario al Politecnico di Torino, oltre 8000 docenti, tra ordinari, associati… Read more #scattistipendiali e #buonauniversità →
Nessuno tocca le Bcc (ci ha già pensato Visco). Il tweet rassicurante del Presidente del Consiglio ieri sera “nessuno tocca le bcc”, appena terminato il Consiglio dei Ministri, è senza… Read more Nessuno tocca le Bcc (ci ha già pensato Visco). →
Ce sei venuto o te c’hanno mannato? A volte ritornano. Giulio Tremonti redivivo ha emendato la manovra economica del Governo, presentando una proposta che eviterebbe IMU ed aumento dell’Iva semplicemente dando… Read more Ce sei venuto o te c’hanno mannato? →
Professori e narrazioni. In un articolo del 16 giugno linkiesta.it titolava che “Col potere ai professori venne l’inverno della nostra civiltà“. Qualcuno mi ha chiesto cosa ne pensassi, a quel qualcuno,… Read more Professori e narrazioni. →
#Greciasenzamedicine: per vedere di nascosto l’effetto che fa. La notizia della Grecia rimasta senza medicine, ha fatto il giro dei social network, diventando, in brevissimo tempo, l’hashtag più popolare (#Greciasenzamedicine)… Read more #Greciasenzamedicine: per vedere di nascosto l’effetto che fa. →