L’amicizia è una dimensione del cuore: poi la vita ti porta dove vuole (Ringraziamenti).

Di seguito c’è quello che ha scritto mio figlio Francesco, che termina oggi il percorso della specialistica con la laurea in economia in Cattolica. Ci sono nove pagine di ringraziamenti alla fine, nove pagine: che ho riportato tutte, perché aiutino chiunque a capire cosa può essere la vita se sei educato a stare di fronte alla realtà non da solo, ma con gli amici e, soprattutto, con un significato più grande, per ogni cosa.
Soprattutto le ho riportate, a parte il paragone di cui non sono degno, ma che mi commuove, perché sono il segno di come possa diventare grande una storia ed una compagnia e come sia vero quello che ci ha insegnato don Giussani, “L’amicizia è una dimensione del cuore: poi la vita ti porta dove vuole”.
Ringraziamenti
In questi anni universitari, ho potuto scoprire una compagnia e un bene verso la mia vita, di cui non posso che essere infinitamente grato e commosso: gli incontri, i volti, i dialoghi e gli sguardi che hanno segnato e segnano tutt’ora in modo indelebile il mio cuore, sono segno di una preferenza verso di me, buona e calorosa.
Sperando di non dimenticare nessuno, non posso non ringraziare:
La mia mamma, perché sono certo che, dall’alto, ha sempre una mano poggiata sulla mia testa.
Il mio babbo, per la paternità viva e ricca di affetto. Per aver avuto a cuore, con la mamma, la mia educazione e, di riflesso, la mia istruzione. Grazie, davvero, di tutto, senza entrare nei particolari, sennò non finisco più. Helenio Herrera.
Benedetta, perché la compagnia di questi anni è una grazia, ricca di commozione. Segno vivo della presenza di un Altro che opera, con amore, tenerezza e dolcezza.
Mio fratello, perché siamo cresciuti insieme, nel far le cose, fin da bambini. Indimenticabili i giochi in scatola, il subbuteo, le mini olimpiadi e il calcio in camera. Qualche(!?) litigio forse evitabile. Fratello. Andrea Caracciolo, perché è davvero forte.
Ale rota (noto come Cavaliere Oscuro), artista e maestro. Qualcuno ha voluto che diventassimo compagni di viaggio, nonostante e attraverso le nostre (molteplici) differenze in termini di passioni, inclinazioni e interessi. Scoperta recente, ma più che solida. Re dei giochi in scatola. Dennis Bergkamp.
Dema, perché è il compagno d’appartamento ideale, silenzioso e discreto. Amico nei fatti. Grande cuoco. Ci sarà sempre una stanza per lui in casa mia. Per ora mi autoinvito io. Innamorato. Andrea Ranocchia.
Za, uomo affidabile, concreto e certo. Non dubiterò mai di lui, presenza silenziosa, incisiva e pratica. Esteban Cambiasso.
Riz, perché ormai posso considerarlo come un fratello. Dall’affinità di carattere è nata un’amicizia vera e concreta, segno davvero della presenza di un Altro. Credo di essere il più grande rizzologo sulla faccia della terra, ma non per questo smetterò di stupirmi di un uomo che, sotto pressione, non sbaglia mai. Jorge Hernan Crespo.
Depa per essermi stato, sempre, maestro in generosità e pazienza. Se il suo fisico seguirà sempre questi ritmi pazzeschi, come credo, metterà a fuoco tutto il mondo. Lucio Da Silva.
Gaddo, discepolo eletto, perché è capace di stupirmi ogni giorno di più. Dai tentennamenti del primo anno, è stato testimone di affezione e curiosità nuovi, racchiusi nella mente di un somaraz. Un buon semolologo. Cruzado.
Simo Sardo, recente compagno di studi, ma soprattutto amico fedele, per avermi sempre accolto in casa tua e per avermi insegnato che si può dormire in ogni luogo ad ogni ora. Generosità e praticità uniche. Bear Grylls e tagliaboschi nostrano, sono certo che a Czestokowa costruirai ogni sera una casetta di legno. Altro che tenda.
Totò Paradiso, per essere riuscito a capirmi fin da subito e per aver limato, spero non poco, la mia ingenuità in molteplici aspetti pratici della vita. Ancora non ce l’hai fatta con l’ipocondria. Mi piace il gioco sulle fasce e, comunque vada, io in posta vado con Paro. Okan.
Chiara Berrino, perché anche se l’aceto non può fare miracoli, mi ha accompagnato in momenti decisivi, d’appartamento e sentimentali, con una compagnia testimone di un bene più grande nella mia vita. Ambrosini
Erica, compagna di studi fin da subito, per essere, semplicemente, cresciuta con me. Stima e affetto reciproco. Estro e fantasia. Wesley Sneijder
Anna, per non essersi mai tirata indietro nel riprendermi e provocarmi in ogni cosa, fin dal primo giorno. Oltre all’affinità dei caratteri, una preferenza unica. Regina del gossip, del gf e di miss Italia. Alfonso Signorini
Giampa, per avermi testimoniato come la fede possa incidere in ogni aspetto della vita. Santo subito. Duca Bianco Legrottaglie
Luca Rossi, testimone, innanzitutto, di pazzia. Mi ha convinto che ognuno, comunque, sia pazzo a modo suo. Nell’ultimo anno è stato capace di affezione, crescita e domande, segno di una Presenza più grande entrata nella sua vita e di riflesso, per Grazia, nella nostra amicizia. Mario Balotelli
Musca, per avermi accolto in appa grossich da matricola, ma soprattutto per avermi trattato da uomo fin da subito, senza alcuna pretesa, non accontentandosi mai. Padre. Bortolo Mutti
Ronfo, amico che, quando meno te l’aspetti, piazza la zampata vincente, alla capiamoci un attimo. Cercasi anima al mercato. Ne hai fatti laureare tanti, non fallire con me: genio, alla Zinedine Zidane (fatti spiegare chi è….)
Avano, fondatore del gruppo compatto. Amico ironico, pungente e acuto. Grazie per avermi insegnato che i vestiti, sporchi e non, possono stare tranquillamente sul letto di Benassi. Andrea Pirlo dei filmini e delle feste
Mario, per essermi stato testimone, in un anno d’appartamento clamoroso, di spensieratezza, pazzia e cazzeggio mai provati prima, in cambio di un pizzico di responsabilità. Grazie per i tuoi colpi di testa. Fernando Torres
Scric e il Fagiano, uniti per fede bianconera, per avermi insegnato il valore dell’onore nella vita, solo per questo meritevoli di stima e affetto, ma anche per tanto altro. Fagiano, ora che sei nel palazzo, non smettere di essere il ragazzo del campetto: Claudio Marchisio e Mark Iuliano
Luca colpo, perché se uno non si vergogna di mettersi continuamente maglie della salute, è solo da stimare. Maestro di stile e di lampade. Compagno di Inter. La teoria di disfare le città e abbandonare le macchine in luogo di cavalli, va forse perfezionata. Antonio Floro Flores
Rove, per esserci andato sotto, ma soprattutto per la generosità unica. In grado di affrontare gli ostacoli di ogni giorno, con una forza di volontà titanica. Astori
Ale e Bisca, perché sono stati punti di riferimento in un luogo tanto caro. Con il tempo abbiamo imparato a capirci di più. Stima e affetto. Charles Puyol e Xavi Hernandez
Capra, per avermi fatto capire come si possa essere una vera meteora nella comunità, dagli albori del primo anno, al treno per tornare a casa delle 2 e 30 con motivazioni astruse. Membro fedele del gruppo compatto e compagno di gruppetti di mate. Matricole e meteore. Gaetano Scirea
Uova, per l’anno e mezzo passato assieme in università, a muovere la coda e gli artigli in compagnia come un vero dinosauro. Spensieratezza e solarità si accompagnano alla certezza, presa con i dovuti tempi, che in fondo, la vita, è una cosa seria. Maestro. Peter Crouch
Nicola, per l’amicizia di questi tre anni, a partire dai viaggi insieme in motorino ai mille perché-perché sotto la pioggia in cui si è avuto modo di condividere tutta la vita. Un riconoscimento speciale al generale Cobrazzi, presenza costante, decisiva ma soprattutto decisa. Mirel Radoi
Biso, di Mino e Biso, perché ormai siamo fratelli, avendo condiviso tutto. Non potrò mai dimenticare le sapienti chiacchierate di tattica e diagonali difensive il lunedì mattina in chiostro. Mostro di Arcore. Maurizio Ganz
Mino di Biso e Mino, perché i suoi ho capito valgono più di mille parole, compagno fedele della casa di Sem. Si può volare molto più in alto. La materia prima c’è. Abate
Loppa, perché prima o poi il dramma racchiuso nel cuore uscirà fuori, e a quel punto teniamoci forte. Uragano, in tutti i sensi. Patrick Vieira
Josè Mourinho (profeta di Setubal), Il Principe Diego Alberto, Thiagone Motta e tutti i ragazzi del triplete, per avermi regalato una gioia indescrivibile, alla faccia di Scric e del Fagiano.
Franci e Pome, perché assieme fanno una coppia pazzesca; dopo ogni capitoletto…bacetto, ma soprattutto grazie per la bella amicizia, inaspettata e cara che è nata dallo studio di Pc2. Van Bommel e David Trezeguet
Bea, per essere stata bersaglio di molteplici dinosaurate, e perché, dietro la timidezza di fondo, ho scoperto una ragazza viva e interessante, un po’ arrabbiatina. Antonella Clerici
Jack C, perché anche il ridere e lo scherzare non sono mai banali, e Cevolone, anche in questo, non si tira mai indietro. Rabbino. Javier Mascherano
Michele, perché è stato una delle più belle scoperte dell’ultimo anno; capace di tutto, per gli amici darebbe la vita, e nei momenti decisivi non si è mai tirato indietro, in ogni momento passato assieme. Marco Materazzi
Niko Drago, per avermi testimoniato l’importanza di affidarsi a Qualcuno che può. Grazie per aver sempre avuto la testardaggine di capire e di voler far tue le cose. Dalla commissione giochi in poi, capitano e amico fedele. Saluti alla brikki, sapiente leprotto. Javier Zanetti
Mando, perché l’affezione nata non andrà mai via, poiché poggia su basi solide. Ironia, piacere di vivere e serietà. Fantasista moderno. Youri Djorkaeff
Reca, perché, nonostante mi stia paccando di continuo, Qualcuno ha voluto ci incontrassimo in commissione giochi e ha fatto sì che io scoprissi la sua grandezza, nonostante le proposte di giochi ignobili e la polo con le margheritine. Pino Pedano. Artista. Zebina
Cecia Costa, mia segretaria di fondo comune, perché la memoria dei gesti più importanti vale tantissimo. Anche due parole sono decisive. Tosta. Dejan Stankovic
Porni, per essermi testimone, di continuo, di semplicità e schiettezza uniche. Uomo capace, in tutti i sensi, di tutto. Bisogna solo far memoria, non solo ricordare, ma memoria e, a quel punto, si vola. Ragazzo di strada. Zlatan Ibrahimovic
Lucia sonz, perché l’amicizia nata è davvero a prova di tutto e tutti. Potrebbe dare vita ad un’agenzia investigativa. E chissà cosa accade sulla linea Milano-Treviglio. German Denis
Agno, per aver studiato con me praticamente tutti gli esami della specialistica, e per l’amicizia che è nata di riflesso, fatto non scontato né dovuto. Lo ringrazio non tanto per avermi definito uno studioso idiota, ma per il continuo desidero di capire le ragioni delle cose. Piqué
Chicco, Simo e Daniel, perché l’amicizia nata ai tempi del liceo a giocare a calcetto e a smash, non finisce nonostante la lontananza e le mie somarate, perché poggia su qualcosa di vero. Paolo Cannavaro, Manuel Rui Costa e Faustino Asprilla
Zava, Pons e Benassi, perché l’affezione è enorme. Grazie per esser zuccone zava. Non ti ho detto, Pons. La diligenza del Pater familias, Benassi.
Laura, per avermi testimoniato, rimboccandoti le maniche e lavorando sempre in silenzio e discrezione, un forte e serio attaccamento ad un luogo e a dei volti precisi. Amica infaticabile e certa. Sostanza: Mcdonald Mariga al Camp Nou
Vetro, perché l’incontro con te, ha cambiato la mia vita in università. Dalle scuole di comunità, alle mille partite alla play, alla commissione giochi e ai lavori di gruppo. Indelebile. Zvonimir Boban
Fede Drago, perché da subito non è mai stato un problema l’affinità di caratteri o la forma. Ciò che interessa è la sostanza, la verità delle cose. E in questo, non hai mai tradito. Ivan Ramiro Cordoba
Chiara Brasca, per la preferenza reciproca scoperta e coltivata nel tempo, da Pontresina all’ultimo esame di Inglese (Santa donna). Donna di fede e affezione uniche. Andrà a cangureggiare in Australia. Nuova Zia Katia. Gabriel Omar Batistuta
Marco Bossi, perché anche se non abbiamo imparato a cambiarci la camicia ogni giorno, la semplicità, l’ingenuità e l’innocenza buone e vere sono davvero uniche. Vita piena di sapori. Farai strada in cucina. Citazione doverosa per la Sofi, santa e cara donna. Miroslav Klose
Paolo Lobbia, perché neppure i recenti litigi hanno intaccato questa amicizia, nata in un mese d’appartamento causa incendio. L’estro cinematografico si accompagna a scelte non del tutto lungimiranti sugli attori…Paolo De Ceglie
Simone Indino, perché da quel pranzo a casa tua è nato qualcosa di grande e, chissà cosa ci preserverà il futuro. Io son curioso. Luca Cordero di Montezemolo
Gianni, recente scoperta. Perché in un secondo è scattata subito un‘amicizia gradevole, nuova e interessante. Dovresti credere qualche volta alle mie giustificazioni di caritativa. Acquisto nuovo. Da scoprire. Poli
Masu, perché dietro questo animo salernitano, orgoglioso e fiero, ho potuto assaporare, da Pontresina in poi, un bene, una curiosità e un’attenzione belli, sinceri e veri. Soldato di Dio. Bogdani
Chiara Bosio, perché la gioia appena ci vediamo e gli abbracci da parte tua non sono scontati né frutto di solo sentimento. Travolgente e impossibile da fermare. Douglas Maicon
Bobbi, per la spontaneità e la schiettezza. Qui di materia prima ce n’è a volontà, non ti dimenticare di me quando decollerai e, sono certo, lo farai. Garrincha
Silvia Zaliani per la compagnia discreta, attenta e vigile. Numeri d’alta classe. Da apprezzare lo stile ricercato. Sofisticata. Clarence Seedorf
Marcello, perché sono state sufficienti tre chiacchierate in appa con te, per capire il tuo attaccamento a Gesù. Testimone. Mino Raiola
Rosita, perché la dolcezza e la tenerezza con le quali ti giochi nell’amicizia con me, sono un dono enorme. Le domande e i desideri del tuo cuore ti rendono preferita. Lionel Messi
Il Nembo e tutti i ragazzi della GMG, per aver condiviso un’esperienza clamorosa, che non scorderò mai, proprio come aveva detto il nostro Papa.
Chicco e Tia, perché in modo differente ho potuto scoprire e godere della vostra baldanza ed esuberanza, anche se con un po’ di ritardo. Generosità e attenzione coinvolgenti. Sommelier e Gemelli diversi. Richard Dunne e Gareth Barry
Prino, perché dietro ogni festa di laurea, c’è lui. Senza lamentarsi mai, dona tutto se stesso (in tutti i sensi). Vedrai che al prossimo power point una tua fotina la tengono. Antonino Asta
Silvia Luciani, per lo studio, a tratti difficoltoso, di scienza delle finanze, ma cosa ben più importante, opportunità di amicizia e compagnia. Thiago Silva
Muro di gomma Catelli, per l’inevitabile compagnia in chiostro a sorreggere le colonne. Ora, spicca il volo, Andrea Masiello
Basa, per avermi trascinato nel fondo, come un’ancora. Al di là di tutto, grazie della compagnia rumorosa e accogliente, nata tra le mura (cadenti) di via Grossich, e trasferitasi poi in via Soderini. Koda fratello orso.
Elena, perché qualcuno ha voluto diventassimo amici attraverso le nostre inquietudini (non poche). C’è una valanga di miele, in realtà, dietro la corteccia bergamasca. Lazzari.
Sorella Gena, follia, bontà riminese e gusto del viver bene. Hai portato un pizzico di spensieratezza in chiostro. Matrona
Chiscia, per avermi insegnato nel tempo, che lo scherzare e il ridere poggiano sempre su una serietà totale di fronte alla vita. Mai fine a sé stesso. Maestro di gruppetti e di vita. Marco Van Basten
Cisco, per essermi stato testimone di generosità, accoglienza, gratuità e affetto enormi, non scontati. Potrei scrivere tanto, ma aggiungo solo: imparasse a vestirsi…Nasotti. Carlo Nervo
Piero e Caco per essere, innanzitutto amici e compagni di Inter. Due cose che, in quanto tali, valgono più di mille parole. Piero, prendere il posto del Mourinho del ringhierone non è cosa semplice. Ho fiducia. Villa e Stegosauro
Gaga, compagno di Sangio, saracinesca alla Jean Francois Gillet, non smetterò mai di stimarti per il solo fatto che tifi Bolo F.C. Un po’ più di brio e vedrai che voli, non solo nelle uscite alte.
Lupo, per le indimenticabili partite a subbuteo con la Croazia, e per il cazzeggio buono e spiritoso. Davor Suker
Leti e Ila, per essere state una presenza silenziosa, cordiale e costante in questi anni. Compagne di terzo. Gemelli Filippini
Teo Maciga, Finnan e Baggi, per essermi stati maestri di fantacalcio, ma soprattutto di vita. Maccarone, Walter Samuel e Comotto
Bres T-rex, dalle lezioni di banca in Sant’Agnese, alle chiamate da San siro per capire se Milito è in fuori gioco oppure no. Direttore di gara deciso e permaloso. Farina di Novi Ligure.
Lanzi, perché dalla prima sera nel nuovo appa, ho potuto assaporare la sua follia e, al contempo, il suo dramma. Il desiderio di condividere tutto, la sera, a casa, ci ha reso amici. Infaticabile. Gennaro Gattuso
Sprea, perché dietro ogni scherzo e ogni somarata, si cela una persona carica di domande e desiderio. Erede scelto del gruppo compatto. Libanese
Paperoga ed Edo, per essere presenze costanti in cp, l’uno con i tormenti e le inquietudini degne del buon rovelli, l’altro con fide, pugnetti e qualche (?!) parola di troppo. Ramos e Oliveira
Gritti, perché la volgarità non è tutto. Oltre a pescare su tutto l’universo femminile della cattolica, ragazzo capace di voler bene. Il libretto dei canti, comunque, io non lo porto. Tiger Woods
Aldo, guascone di Guglionesi, per la torta al limone del paese tuo, che è buona, e per la compagnia. Orgoglio. Nemanja Vidic
Marti e Gello, perché nonostante la differenza di età, non c’è mai stato timore a chiedere tanto nell’amicizia. Colonne e certezze. Lucia Blini e Gianluigi Buffon
Ste, Samu, Colo e Tea, mister e capitani della F.C. Sangio in questi splendidi anni universitari, per avermi dato l’opportunità di praticare lo sport più bello del mondo, che, comunque vada, non delude mai. Gigi Simoni, Mou, Leonardo e Giuseppe Bergomi
Sicuramente sto dimenticando qualcuno, spero non si offenda.
Davvero, ho solo da ringraziare, per tutto.
Francesco Berti
Mi piace:
Mi piace Caricamento...