Ancora sui salvataggi (“bovarismo” bancario). Il tema dei salvataggi non annoia mai. O forse, proprio perché ci si annoia, è estate, e anche senza essere il 38 luglio fa molto… Read more Ancora sui salvataggi (“bovarismo” bancario). →
Se il mercato del credito non dipende solo dai tassi bassi (best practices e costi operativi). Un bell’articolo di Vito Lops e Isabella Bufacchi sul Sole24Ore di oggi esamina con attenzione… Read more Se il mercato del credito non dipende solo dai tassi bassi (best practices e costi operativi). →
…and see you in Madrid, for MAF 2018 We will discuss of italian banks dimension on thursday, 5th april 2018, in the afternoon.
Modelli interni, esternalità negative. La notizia che la Bce abbia messo in discussione i modelli interni di rating delle banche sulle quali vigila direttamente non dovrebbe di per se rappresentare una… Read more Modelli interni, esternalità negative. →
L’oroscopo 2017 del Mago Alex per banche, banchieri, bancari, governatori: ovvero cosa ci salverà dal disastro prossimo venturo? In ritardo di un solo giorno, ma in fin dei conti puntuale… Read more L’oroscopo 2017 del Mago Alex per banche, banchieri, bancari, governatori: ovvero cosa ci salverà dal disastro prossimo venturo? →
La “grande assente”. Ci fu un tempo, long long time ago, in cui in un appartamento di universitari a Milano si brindava con regolarità alla “grande assente”: avevamo tutti chiaro… Read more La “grande assente”. →
Se le perdite su crediti vanno (?) in ferie. Marco Ferrando sul Sole 24 Ore del 15 agosto descrive l’effetto della riduzione delle perdite su crediti sugli utili semestrali delle… Read more Se le perdite su crediti vanno (?) in ferie. →
La misurazione del rischio di credito: finale di stagione (arrivederci su Fox Crime). Il tema del razionamento o credit crunch ha tenuto banco tra gli addetti ai lavori praticamente dall’inizio… Read more La misurazione del rischio di credito: finale di stagione (arrivederci su Fox Crime). →