A proposito di bad bank…(pensiero stupendo). Ci voleva il Derby per farmi tornare a comprare il Corriere della Sera del lunedì: l’unica cosa buona del tutto è stata ri-leggere il… Read more A proposito di bad bank…(pensiero stupendo). →
Fallimenti congelati. La notizia della presentazione di una nuova proposta di concordato per Aeradria, la società che gestisce l’aeroporto di Rimini, è stata comprensibilmente accolta con il dovuto rilievo e con… Read more Fallimenti congelati. →
Casse di risparmio di tutta la Romagna, unitevi! Il grido, poco proletario, sembra provenire dalle dichiarazioni rilasciate dai soci delle principali Casse di Risparmio della Romagna, perlomeno di quelle rimaste indipendenti.… Read more Casse di risparmio di tutta la Romagna, unitevi! →
Dove sono finiti i 115 miliardi della BCE? Poiché bisogna avere qualcosa da dire, in tempi in cui la politica dimostra di avere fallito e di non avere alcun progetto, il… Read more Dove sono finiti i 115 miliardi della BCE? →
Il pericolo è che si giustifichi. “Questa disfatta non è giustificata. Il pericolo è che si giustifichi“. Così Il Sole 24 Ore di oggi riporta, nelle pagine on-line, il giudizio… Read more Il pericolo è che si giustifichi. →
Special situations (Di cosa sta parlando?). «Le banche escono dal seminato, fanno le banche di sistema. Una volta convertiti in capitale i crediti verso un’azienda in difficoltà cercano di difendere… Read more Special situations (Di cosa sta parlando?). →
Le affermazioni del dottor Corrado Passera, a.d. di Banca Intesa, sulla bancabilità delle imprese agricole, meritano sicuramente qualche riflessione ben meditata. Fra l’altro, proprio il ruolo che si è ritagliata… Read more Bancabilità: ovvero, non sono le banche a dover tenere conto della realtà, è la realtà che deve adattarsi, divenendo bancabile. →
Da un articolo del Sole 24 Ore on line apprendiamo che “Il settore bancario italiano secondo Moody’s si merita nel complesso un rating “C” che indica un’adeguata «forza finanziaria intrinseca». La… Read more I rating delle banche. →