Categorie
Borsa Capitalismo Imprese IPO

(S)quotarsi un po’: delisting Benetton per non addetti.

(S)quotarsi un po’: delisting Benetton per non addetti.

Ma Piazza Affari è un problema che, con ieri, Ponzano Veneto ha cominciato a mettersi alle spalle. Al termine di una riunione del cda durata un’oretta, Edizione ha spiegato le ragioni dell’addio. Ritiene che «anche in considerazione della protratta volatilità dei mercati azionari» il delisting «possa fornire al management la flessibilità richiesta nel medio e lungo termine» per sviluppare le «azioni necessarie a fronteggiare le sfide derivanti dal mutato contesto competitivo». Di fronte a scenari nuovi, occorre «una strategia di rafforzamento del modello di business su cui sono fondati la storia e il successo di Benetton».

Alla vigilia del cambio della guardia alla presidenza, con Alessandro Benetton destinato in primavera a succedere al padre Luciano, Piazza Affari non è più considerata funzionale a un progetto di rilancio industriale. Anzi. Di qui l’obiettivo di raggiungere almeno il 95% del capitale per procedere alla revoca dalla quotazione nel giro di qualche mese.

Francesco Spini, La Stampa.

Traduzione: ci ricompriamo l’azienda a prezzo vile, dopo aver monetizzato quanto possibile con l’IPO. Poiché non siamo più quotati non abbiamo più costi e noiose incombenze. Paghiamo molto bene i nostri consulenti di comunicazione perché riescano a non dire niente facendo finta di spiegare tutto.

Di johnmaynard

Associate professor of economics of financial intermediaries and stock exchange markets in Urbino University, Faculty of Economics
twitter@profBerti

2 risposte su “(S)quotarsi un po’: delisting Benetton per non addetti.”

Ho sentito alcune voci (solo voci ) che Benetton sia stato già venduto a Zara (il colosso Spagnolo) .
Spero tanto non sia vero altrimenti cosi’ sarebbe troppo facile prendere per il c… tutti.
Maurizio

"Mi piace"

Non sapremo mai se sia vero o no fino a che non verrà, eventualmente, fuori. D’altra parte Zara avrebbe dovuto forse lanciare un’OPA sul flottante di minoranza, non essenso concepibile che lanciasse un’OPA sui titoli in mano a Edizione Holding? Mi sembra quanto meno incongruo. In finale, vendere Benetton per Edizione sarebbe come se IFI vendesse Fiat. Uscire dal business originario, completamente? Molto più facile fare qualche scambio carta contro carta. Non dimenticherei, infine, che i Benetton sono molto liquidi: per quanto siano infinite le vie della finanza, l’operazione che lei paventa non la vedo (ma non sono il Mago Alex…).

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...