Ricerchiamo e pubblichiamo.
Venerdì scorso e sabato si è svolto, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Urbino il 3°Workshop dedicato ai processi innovativi nelle Pmi. L’analisi e la ricerca sul tessuto economico delle Pmi italiane rappresenta da sempre un punto di forza ed un’eccellenza della ricerca accademica e scientifica che la nostra facoltà svolge, ormai da quasi trent’anni. Gli atti sono stati pubblicati in forma economica (un bel cd e passa la paura) e mi permetto di segnalare i contributi della sessione sui ho partecipato. Fra questi, in particolare, quello del prof.Modina e della prof.ssa Demartini. Soprattutto quest’ultima, tenendo fede alla sua capacità di essere realista e non teorica, ha tratteggiato un quadro che sarebbe interessante fosse approfondito da tutti coloro, e non sono pochi, che si affidano fideisticamente ai principi contabili per sperare nella salvezza dell’economia e del rapporto banca-impresa. Anche JM ha partecipato, insieme con l’ottima Laura Bertucci, analizzando gli effetti della crisi su un campione di Pmi del Nordest (provincia di Padova e di Vicenza). I risultati sono meno scontati di quanto potessimo aspettarci ma vale anche la pena dire che siamo all’inizio e che si deve continuare ad approfondire ed allargare l’indagine. La ricerca è disponibile fra i documenti del blog.